OPV al Pollini per festeggiare il bicentenario di Liszt con la padovana Eleonora Armellini.

Si terrà all’Auditorium Pollini, alle ore 21.00, l’appuntamento di mercoledì 20 luglio 2011 nell’ambito della rassegna estiva che l’Orchestra di Padova e del Veneto propone a Palazzo Zuckermann. Decisione eccezionale presa per accontentare un pubblico sempre più numeroso vista la grande affluenza nelle serate precedenti.

I biglietti (al prezzo invariato di 8 euro interi, 5 euro giovani fino a 30 anni e Abbonati della Stagione 2010/2011) potranno essere acquistati in prevendita da lunedì presso i negozi Gabbia e Musica Musica, oppure il giorno del concerto a partire dalle ore 20.30 direttamente al botteghino dell’Auditorium Pollini. La serata si presenta di grande richiamo sia per l’interessante programma che prevede l’esecuzione dei due Concerti per pianoforte e orchestra di Franz Liszt, sia per la presenza di giovani ma già blasonati interpreti come la padovana Eleonora Armellini.

Il concerto è dedicato al bicentenario della nascita di Franz Liszt e affidato al pianoforte di Leonora Armellini, reduce dal recente successo (coronato con il premio Janina Nawrocka per l’ “eccezionale musicalità e bellezza del suono”) all’ultimo Concorso Chopin di Varsavia (2010). Intenso il programma, che oltre ai Concerti per pianoforte e orchestra del grande compositore ungherese, comprende il celebre Idillio di Sigfrido di Richard Wagner e l’omaggio lisztiano Am Grabe Richard Wagners (Sulla tomba diRichard Wagner). A dirigere l’OPV sarà la bacchetta della giovane Keiko Mistuhashi, vincitrice dell’edizione 2008 del Concorso per direttori d’orchestra “Antonio Pedrotti” di Trento e già ospite nella scorsa Stagione dell’OPV insieme al violinista Philippe Graffin.

Per informazioni: www.opvorchestra.it, tel. 049 656848 – 656626.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.