Giovedì 11 agosto 2011, alle 21.00, la rassegna Far…jazz, a cura di Farandola per l’Estate in Città, con la direzione artistica di Roberto Buttignol, presenta lo Juri Dal Dan Trio, capitanato da uno dei musicisti più interessanti che il nostro territorio abbia espresso in questi anni: una formazione solida (con Piero Cescut al basso e Alessandro Mansutti alla batteria), che si rinnova grazie alla vena compositiva inesauribile di Dal Dan, capace ogni volta di emozionare.
In scaletta c’è una carrellata di brani tratti dai precedenti tre dischi (Juri Dal Dan Trio, Africa Personale, Trilogia di un viaggiatore) e un’anticipazione di quello in cantiere con il sassofonista Bearzatti. Dall’età di 15 anni Juri Dal Dan ha studiato jazz con Armando Battiston, Glauco Venier, Paolo Birro, Renato Chicco, Francesco Bearzatti, Marc Abrams. Segnalatosi al concorso Europeo di Vienne in Francia attualmente lavora a più progetti musicali: Clara Rivieri Quartet, Juri Dal Dan Trio, Pordenone Jazz Big Band ( di cui è anche direttore) e Federico Missio Movie Kit. Nel 2009 – anno in cui assieme a Federico Missio ha vinto il concorso Giovani Musicisti Europei al Festival Internazionale del Cinema Muto Musicato dal Vivo, Strade del Cinema di Aosta – è stato definito dalla prestigiosa rivista Jazz Magazine “Una delle nuove promesse del pianoforte jazz italiano”.
Con il suo Trio partecipa a diversi festivals e rassegne jazz tra cui Udine Jazz, Festival del Jazz Friulano, Rassegna Jazz a Pordenone Jazz Koinè, Rassegna Jazz Teatro Miela Trieste, Jazz alla Casa Della Musica Trieste, Rassegna Jazz and Wine Cormons. Tra i temi ispiratori di Dal Dan ci sono “Sulla strada” di Jack Kerouac, da cui nasce il brano “Sg”, e “I fiori del male” di Baudelaire che danno vita a “Danza delle ombre”. Ingresso libero.
Info: www.comune.pordenone.it/estate
Clelia Delponte Ufficio Stampa Estate in Città
0434/392924 – 347/0349679