Domenica 13 maggio 2012 alle ore 13 presso l’Osteria 3 Quarti “One O’clock Jump” è il titolo della rassegna ideata dal batterista Enzo Carpentieri che porterà musicisti di livello sul palcoscenico del nuovo locale che si trova in pieno centro a Padova.
A B C è conosciuto come Trio ormai da molti anni dagli appassionati del jazz. Una formazione “tenorsax-bass-drums” che ha sempre visto in primo piano il virtuosismo di Robert Bonisolo con tutta la sua carica torrenziale ben supportata dall’interplay propulsivo del tandem Abrams-Carpentieri.
L’estate scorsa, in occasione di un paio di festival a Castellamare di Stabia e Pesaro, A B C ha invitato il pianista Paolo Birro ad unirsi al gruppo per generare nuova musica. L’organico ormai collaudato del trio ha trovato così una nuova maniera di esprimersi all’interno del quartetto, frutto anche di un lavoro compositivo concepito per il nuovo contesto. Il risultato è stato più che soddisfacente, tanto che sempre maggiore è la voglia di esibirsi in quartetto, anche se il trio continuerà nel futuro per far felici nuovi e vecchi fans che hanno ampiamente dimostrato entusiasmo.
Due gruppi diversi con due repertori diversi. Vincente quindi l’inserimento di Paolo Birro, esperto e raffinato pianista col quale tutti i componenti collaborano ormai da tempo in varie situazioni. Su tutte vogliamo ricordare Dufay, la formazione italo- fiamminga creata da Carpentieri con il belga Erwin Vann e l’olandese Tony Overwater.
Robert Bonisolo sassofonista canadese è nato a Niagara Falls nel 1966 e si è diplomato al “Berklee College of Music” di Boston con John La Porta e Jerry Bergonzi, ha poi studiato a New York con Dave Liebman e Joe Lovano. Stabilitosi in Italia, si pone come uno dei talenti più considerevoli della scena jazz, affermandosi come virtuoso e collaborando con i migliori musicisti.
Paolo Birro dopo la pubblicazione del primo album in trio “Fair Play” è nominato Miglior Nuovo Talento nel referendum indetto dalla rivista Musica Jazz. Nella veste di sideman ha suonato, fra gli altri, a fianco di L.Konitz, J.Griffin, B.De Franco, E.Rava ed è stato presente regolarmente nei gruppi di alcuni fra i migliori jazzisti italiani come C.Fasoli, E.Cisi, M.Negri, P.Tonolo, Lydian Sound Orchestra.
Marc Abrams nasce a New York nel 1958 e si trasferisce in Italia circa 30 anni fa, iniziando a collaborare da subito con musicisti italiani di grosso calibro. Tra le varie incisioni ricordiamo quelle con Chet Baker, Sal Nistico, Karl Berger, Tony Lakatos e Al Foster. E’ oggi uno dei contrabbassisti più richiesti nella scena internazionale.
Enzo Carpentieri è presente sulla scena italiana dai primi anni 80 come accompagnatore di nomi prestigiosi quali Art Farmer, Sal Nistico, Massimo Urbani, Dick Oatts. In anni recenti ha formato il Lunar Quartet con il sassofonista afro-danese John Tchicai e oggi dirige il suo Circular E- con il cornettista chicagoano Rob Mazurek.
ABRAMS-BIRRO-BONISOLO-CARPENTIERI
Robert Bonisolo – sax tenore / Paolo Birro – pianoforte
Marc Abrams – contrabbasso / Enzo Carpentieri – batteria
Riviera dei Mugnai, 11 PADOVA PRENOTAZIONI 049/660268