Jazz & Arte concerto del Dario Carnovale Trio a Cividale del Friuli (UD).

Domenica 27 giugno 2012, alle ore 20.30, a Cividale del Friuli, nel contesto della mostra d’arte “Connessioni” di Giancarlo Sabo e Stefano Sabo, presso la Chiesa Santa Maria dei Battuti. Arte visiva contemporanea ed espressività musicale sperimentale si incontrano per cercare una sensibilità estetica che prefiguri contrade a venire. Le sculture e le opere pittoriche dei fratelli Sabo faranno da scenografia al jazz innovativo del Dario Carnovale Trio, creando una vera e propria gesamkunstwerk – opera d’arte totale. L’evento è organizzato dal circolo culturale Controtempo.

DARIO CARNOVALE

Dario Carnovale, pianista di origine siciliana, considerato dalla critica uno dei migliori pianisti del jazz italiano, virtuoso e vulcanico, con uno straordinario senso della liricità capace di incantare o di travolgere con un’energia musicale assolutamente fuori dal comune.

Vincitore nel 2010 del premio come miglior solista all’European jazz contest e vincitore, con il suo Trio, di numerosi concorsi nazionali ed internazionali.

Il Dario Carnovale trio vanta una raffinatissima ritmica tutta friulana, con Luca Colussi alla batteria e Simone Serafini al contrabasso e collaborazioni con talentuosi artisti come Fabrizio Bosso e Francesco Bearzatti.

LUCA COLUSSI

Giovanissimo inizia a studiare batteria sotto la guida di Nevio Basso, per poi continuare lo studio approfondendo diversi stili e partecipando a seminari (Umbria Jazz 1999, Siena jazz 2003, Feltre Jazz2004) e stages con Kenny Wheeler, John Taylor, Fred Hersch, Elvin Jones, Joey Baron, Eliot Zigmund, Gilson Silveira, Bruno Castellucci. Perfeziona lo studio del jazz con Marc Abrams, Glauco Venier, Stefano Battaglia e Roberto Dani. Collabora con molte Orchestre e musicisti noti della scena jazzistica europea ed italiana.

SIMONE SERAFINI

Bassista e contrabbassista. Diplomato in contrabbasso con il M° Stefano Sciascia, studia con Glauco Venier, Pietro Tonolo e Marcello Tonolo. Partecipa ai seminari di “Siena Jazz” nel 2006 vincendo la borsa di studio I.A.S.J. per rappresentare “Siena Jazz” ad un meeting internazionale nel 2007. Vince nel 2005 il premio speciale “Paul H. Jeffrey”. Si perfeziona con prestigiosi jazzisti italiani ed esteri. Ha all’attivo 13 incisioni discografiche pubblicate.

Città di Cividale del Friuli – Provincia di Udine
U.O. Cultura-Politiche Comunitarie-Relazioni Esterne
Piazza Paolo Diacono n. 10 – 33043 Cividale del Friuli (UD)
tel. (+39) 0432 710350 fax (+39) 0432 710353
URL: www.comune.cividale-del-friuli.ud.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.