Aperitivo acustico con 900Note a Conegliano (TV)

Domenica 3 giugno 2012, alle ore 18.30, al Puro Gusto a Conegliano, Si terrà il concerto del duo di chitarre “9OONOTE”, che nasce dall’incontro di Stefano Bonato e Gianluca Caberlotto nel 2007, dopo la breve ed entusiasmante avventura musicale degli snark, gruppo sperimentale formato un paio di anni prima assieme al batterista Loris Veronesi. I tre musicisti incidono un demo (the snark – finger fusion band) e partecipano all’edizione 2006 di Umbria Jazz Winter ad Orvieto (TR). Verso la fine dello stesso anno i componenti del gruppo, trascinati da vari e molteplici impegni, abbandonano gradualmente il progetto snark.

In occasione della prima rassegna del festival Chitarre, tenutasi nel gennaio 2007 a Vittorio Veneto (TV), Stefano Bonato contatta Gianluca Caberlotto per proporsi come duo. Vengono tolti dal repertorio proposto con gli snark tutti i brani cantati, e ne vengono aggiunti di nuovi, così da lasciare piena libertà di espressione alle seicorde. I due chitarristi, forti ormai di una collaudata intesa musicale, aprono brillantemente la serata a Roberto Dalla Vecchia e Pietro Nobile, esponenti di spicco della chitarra acustica europea, e gettano le basi per il loro duo di chitarre.

L’anno seguente a San Vito di Cadore (BL), i due aprono ancora una volta il concerto a Pietro Nobile in occasione del San Vito Blues & Soul. Dopo aver registrato alcuni demo in casa, Stefano e Gianluca decidono di incidere professionalmente i brani provati, e si recano a Milano presso lo studio Acoustic Design di Pietro Nobile. In sole due giornate di ripresa e una di mixaggio, nasce il primo album di studio del duo 9OONOTE, suonato interamente con chitarre di Michele Della Giustina, amico e maestro, e completamente autoprodotto.

Il duo 9OONOTE presenta un’alchimia unica tra due sensibilità e due modi di suonare differenti che convergono e che sono frutto della formazione folk-jazz di Stefano Bonato e di quella classica e rock di Gianluca Caberlotto. Prova diretta ne è l’immagine che i due musicisti propongono sul palcoscenico e la strumentazione stessa: una chitarra acustica ed una semiacustica.

Il repertorio si compone di brani di vari autori, tra i quali Merle Travis, Marcel Dadì, Pietro Nobile, e non ultimi John Renbourn e Stefan Grossman. La scaletta fa chiaramente riferimento al folk revival e al progressive acustico degli anni Settanta, alla musica celtica e rinascimentale, fino ai tradizionali d’oltre oceano attraverso brani bluegrass, western swing e alcuni standard jazz.

Durante i concerti il duo 9OONOTE cerca di ricreare metaforicamente un percorso che conduca l’ascoltatore, attraverso varie suggestioni, ad assaporare e comprendere meglio questo tipo di musica che apparentemente sembra distante dalla sensibilità musicale in voga ai nostri giorni.

Nonostante sia dato ampio spazio all’improvvisazione, caratteristica peculiare del jazz e della musica moderna più in generale, non di rado le linee melodiche si intrecciano a formare una trama unica e solida. Si può passare quindi dai fraseggi al fulmicotone propri del repertorio bluegrass alle atmosfere contemplative della musica antica, fino a giungere a territori inesplorati della musica d’ascolto.

Per informazioni:
Telefono: 0438 31379
http://www.purogusto.net

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.