Concerto jazz con Claudio Fasoli Four a Treviso.

Si conclude il ciclo di incontri “Fra musica e parole”, proposto dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche nel giardino della sua sede, un “salotto all’aperto” affacciato sulla Roggia, uno dei corsi d’acqua che connotano il carattere della città di Treviso.

La rassegna estiva si concluderà giovedì 5 luglio 2012 alle ore 21.00 con il concerto jazz, a cura dell’associazione Caligola, del Claudio Fasoli Four: Claudio Fasoli (sax tenore e soprano), Michele Calgaro (chitarra elettrica), Lorenzo Calgaro (contrabbasso), Gianni Bertoncini (batteria, elettronica). Claudio Fasoli è uno degli indiscussi maestri del Jazz moderno italiano. Nato a Venezia ma milanese d’adozione, il sassofonista ha raggiunto la popolarità a metà degli anni settanta con il gruppo jazz-rock del Perigeo, completato da Franco D’Andrea, Giovanni Tommaso e Bruno Biriaco.

Dopo lo scioglimento della band, avvenuto nel 1978, s’è dedicato con profitto ai propri progetti, collaborando con alcuni dei migliori jazzisti europei e americani, da Lee Konitz a Manfred Schoof, da Kenny Wheeler a Mick Goodrick, da Dave Holland a Tony Oxley, e molti altri ancora. Ha anche fatto parte del quintetto di Giorgio Gaslini e della Grande Orchestra Nazionale di Jazz. Nel 2010 Fasoli ha sciolto il collaudato Emerald Quartet e ha costituito un nuovo gruppo, “Four”, scegliendo la strada di un jazz più avventuroso, che fa largo uso dell’elettronica. Ha voluto al suo fianco il collaudato trio vicentino formato da Michele Calgaro, Lorenzo Calgaro e Gianni Bertoncini. Dopo la pubblicazione nel 2011 per Caligola Records di Avenir, album che ha ottenuto i lusinghieri consensi della critica, anche internazionale, i quattro musicisti sono tornati recentemente in studio per registrare il materiale del prossimo disco, in uscita nell’autunno 2012.

Ingresso: intero 10 euro, ridotto 7 euro. Gratuito fino ai 12 anni. Giardino della Fondazione Benetton Studi Ricerche, via Cornarotta 7-9, Treviso. In caso di pioggia l’evento si terrà nell’auditorium della Fondazione. Per informazioni: Fondazione Benetton Studi Ricerche, tel. 0422.5121, www.fbsr.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.