La seconda edizione del “Blue Note Festival” all’insegna del grande jazz.

Il Blue Note Festival 2012 sarà all’insegna del grande jazz. Glauco Venier e Pietro Tonolo, ospite del Riccardo Chiarion trio, sono i nomi di spicco della seconda edizione, in programma al Parco Basaglia di Gorizia il 20 e 21 luglio 2012.

Dopo la positiva esperienza del 2011 la rassegna goriziana torna a proporsi dunque come appuntamento immancabile dell’estate isontina, impreziosita quest’anno da due live di altissimo livello. Pietro Tonolo, uno dei più grandi sassofonisti europei, sarà di scena venerdì 20 alle 21.30. Ha iniziato giovanissimo la sua attività suonando con nomi del calibro di Gil Evans e Chet Baker; ha collaborato con molti tra i principali jazzisti italiani (Franco D’Andrea, Massimo Urbani, Enrico Rava, Rita Marcotulli, Danilo Rea, Roberto Gatto) ed europei (Aldo Romano, Tony Oxley, Henri Texier) ed è uno dei musicisti jazz che gode della più alta considerazione tra i colleghi d’Oltreoceano.

Tonolo sarà in Friuli Venezia Giulia per registrare un cd insieme al jazzista goriziano Riccardo Chiarion, con cui ha già collaborato in passato. Per quasi tre anni Riccardo Chiarion ha fatto infatti parte, insieme a Marc Abrams e Tommaso Cappellato, del quartetto dello stesso Tonolo, con cui si è esibito in diversi festival internazionali. Venerdì 20 luglio la collaborazione si rinnova: durante il concerto sarà possibile ascoltare i brani composti dallo stesso Chiarion e compresi nel cd che verrà registrato i giorni successivi nello studio Birdland, ospitato anch’esso nel Parco Basaglia ed inaugurato durante la manifestazione.

A salire sul palco saranno Riccardo Chiarion alla chitarra, Alessandro Turchet al contrabbasso, Luca Colussi alla batteria, e appunto Pietro Tonolo al sassofono tenore e soprano. Un gruppo composto da alcune eccellenze del panorama jazz regionale. Eccellenze valorizzate anche dal grande pianista friulano Glauco Venier, che per il concerto di sabato 21 salirà sul palco con Turchet e Colussi al contrabbasso e batteria e con Flavio Davanzo alla tromba e flicorno. Venier, che vanta collaborazioni con Kenny Wheeler, Lee Konitz, Steve Swallow, Marc Johnson, Enrico Rava, Paolo Fresu e Joey Baron e il cui album Distances nel 2008 è stato nominato ai Grammy Awards come miglior album jazz vocale, è un artista apprezzatissimo in molti paesi d’Europa oltre che in Italia.

AI Parco Basaglia il Glauco Venier quartet proporrà un tributo a Tom Waits, alternando ballate a brani molto più ritmati, ovviamente in chiave jazz. Il progetto Tom Waits è stato già presentato al Teatro Verdi di Gorizia lo scorso aprile. Lo spettacolo al Parco Basaglia sarà però elettrico. “Ho chiesto ai ragazzi di essere molto sperimentali- conferma lo stesso Venier-. Sono molto felice di poter valorizzare questi musicisti di grande talento, con cui sono riuscito a creare un grandissimo feeling”. Blu Note, organizzato dalla Cooperativa Contea, con il patrocinio della Fondazione Ca.Ri.Go, della Provincia e del Comune di Gorizia e del Movimento Turismo del Vino del Friuli Venezia Giulia, propone inoltre un ricco programma di eventi collaterali.

La giornata del 20 luglio si aprirà alle 19 con la presentazione del vino e del progetto Morus Morar e con l’inaugurazione dello studio di registrazione Birdland. Alle 19.30 si esibirà il Discussion Jazz Quartet. Alle 20.30 si terrà la rassegna Acqua di acque, letture di poesie sul tema della pace. Alle 21.30 si esibirà il Riccardo Chiarion Trio, special guest Pietro Tonolo. Il 21 luglio alle 19 è in programma l’esibizione dell’Orchestrina Erudita. A seguire Andrea Bellavite proporrà delle riflessioni sul tema Nuove Strade, Alle 21.30 il concerto del Glauco Venier quartet. Ulteriori informazioni sono disponibili scrivendo a: bluenotefestival@virgilio.it

Monica Tortul
Addetta stampa Blue Note Festival
e-mail: bluenotefestival@virgilio.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.