A Feltre concerto con la Dolomiti Symphonia omaggio in musica a Buzzati

Omaggio a Buzzati, concerto dal vivo dedicato a Buzzati. Con Dolomiti Symphonia, orchestra delle Dolomiti diretta dal maestro Delio Cassetta. Feltre, loggiato di Palazzo della Ragione (Piazza Maggiore), mercoledì 25 luglio ore 21.00. L’iniziativa, ad ingresso libero, è il terzo appuntamento delle celebrazioni per il quarantesimo dalla scomparsa del grande scrittore.

Un concerto dal vivo sulle note dei grandi della musica per celebrare Dino Buzzati. Lo propone domani sera a Feltre l’Orchestra delle Dolomiti diretta da Delio Cassetta. L’iniziativa, terzo appuntamento delle celebrazioni per il quarantesimo dalla scomparsa di Buzzati, è stata promossa da Circolo Cultura e Stampa Bellunese ed Ideas Communication in sinergia con numerosi enti tra cui L’associazione Internazionale Dino Buzzati, e la Fondazione per l’Università e l’Alta Cultura in Provincia di Belluno.

Sotto il loggiato di Palazzo della Ragione, sul suggestivo palcoscenico di Piazza Maggiore, Dolomiti Symphonia proporrà un programma che comprende due brani di W.A. Mozart (l’adagio per clarinetto e orchestra dal concerto in LA maggiore e la serenata Eine kleine nacthmusik in Sol maggiore), Edward Elgar (Serenata in Mi minore), J. Jenkins (Palladio per orchestra d’archi).

15 i musicisti che interpreteranno le musiche proposte; tra di essi anche Debora Ongaro, direttore della Banda Città di Feltre e solista nell’adagio mozartiano. “Nello spirito di queste celebrazioni buzzatiane, abbiamo voluto un omaggio a Dino tessuto sul filo della nostalgia: all’ombra della sera, sullo sfondo delle montagne, un ricordo dolce ed appassionato con brani che sono patrimonio culturale del mondo allo stesso modo in cui lo sono le opere di Buzzati”.

Il concerto, come tutte le iniziative del Quarantesimo Buzzatiano, è ad ingresso libero grazie al sostegno di numerosi sponsor e del Comune di Feltre.

Ha detto Paolo Perenzin, sindaco di Feltre: “Con questo appuntamento Feltre onora la memoria di Buzzati in questo quarantesimo dalla scomparsa. E’ un omaggio all’uomo e all’artista fatto dalla terra che ospita l’Associazione e il Centro Studi a lui dedicati e che sono eccellenza culturale per l’intero territorio. Dino fu un grande cantore delle nostre montagne e seppe farsi portatori in modo mirabile di messaggi che oggi sono patrimonio di noi tutti come il rispetto per l’ambiente in cui viviamo. Questo concerto a Feltre con l’Orchestra delle Dolomiti è il modo in cui esprimergli il nostro grazie”.

In concomitanza con il concerto, presso Sala degli Stemmi nel Palazzo del Municipio, sarà possibile visitare la mostra fotografica “I 40 volti di Buzzati”, a cura i Riccardo Ricci: uno straordinario viaggio attraverso i quaranta momenti di vita più significativi di Buzzati.

Per informazioni: Ufficio Stampa Laura Pontin – 329.3917722 – info@ricordandobuzzati.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.