Teatri di Pace Festival del Paesaggio nei luoghi della Grande Guerra, propone una serata musicale con il Coro di Stramare – fare Filò. Storie, canzoni, memorie sul limitare della sera, sabato 28 luglio 2012 alle ore 19.30. Il Coro di Stramare nasce per iniziativa di Mariano Lio nel 2008 in un tentativo di recupero delle tradizioni e della storia del omonima borgata nel comune di Segusino.
L’incontro con l’insegnante di canto lirico Elena Filini ha definito le caratteristiche attuali del coro, composto da una trentina di elementi: cura della vocalità e attenzione ad originali rielaborazioni del materiale popolare. Il repertorio spazia dalla musica popolare regionale ad incursioni nel repertorio folklorico europeo, popolare e colto: ballate e canti tradizionali natalizi locali ed europei; canti legati alla storia d’Italia, dal Risorgimento al primo conflitto mondiale; canti di lavoro, canti di lotta, repertorio alpino.
Evento realizzato in collaborazione con: Gruppo Amici del Tomatico e del Grappa in occasione della XIII Escursione notturna in ricordo di Igor Corso e gli amici scomparsi della montagna. Partenze guidate da Cilladon alle ore 15.30 (per non esperti) e 16.30 (per persone allenate) Camminata 1h 30 circa
Per chi desidera S. Messa alle 17.30
Pic-nic offerto in loco. E’ gradita prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni: Federico 333.796218
Alessandro 0439.788052 (ore pasti)
Munirsi di scarpe da ginnastica, pila, giacca o maglioncino.
Organizzazione e info:
Teatri di Pace
info@teatridipace.it
www.teatridipace.it
QUERO – Malga Paoda
Ingresso libero.
Note:
In caso di maltempo l’evento si terrà presso il Centro Culturale di Quero Biblioteca Quero – tel 0439 787097 e mail biblioteca.quero@feltrino.bl.it
Segnalato dal sito web: http://reteventi.provincia.belluno.it/index.php