Un doppio tributo a Mozart arriva, questo fine settimana, a suggellare la lunga serie di eventi organizzati durante il mese di luglio dall’Associazione culturale SanVito Blues&Soul. Due appuntamenti che vanno decisamente oltre il semplice omaggio musicale. Nella prima serata, sabato 28 luglio, Jean Charles Cuillandre, astronomo francese e filmaker appassionato delle nostre montagne, presenterà una nuova versione del suo filmato “Mozart and the Dolomites”, uno straordinario accompagnamento visivo al Requiem di Mozart, realizzato con una laboriosa tecnica fotografica di accelerazione temporale, che verrà ampiamente illustrata dallo stesso regista.
A chiudere alla grande il cerchio, la sera successiva, domenica 29, sarà il concerto del MozarTrio: Manfred Manhart (pianoforte), Chris Lachotta(contrabbasso) e Felix Sapotnik(clarinetto e flauto). Trio, è importante sottolinearlo, composto da musicisti di grande esperienza sia nella musica classica che nel Jazz, e quindi in grado di spaziare da un ambito all’altro con leggerezza e divertimento. Tutti i brani proposti sono stati appositamente rielaborati unendo il pianoforte, il contrabbasso e il clarinetto, lo strumento a fiato preferito da Mozart. Uno straordinario viaggio musicale che esplora le connessioni tra la musica di Mozart, l’arte dell’improvvisazione e il jazz.
Due eventi da non lasciarsi scappare, presso la sala polifunzionale di San Vito di Cadore, alle ore ore 21.00, il primo ad entrata libera ed il secondo con un biglietto di ingresso di 10,00 euro.
SanVito Blues&Soul associazione culturale
C.so Italia 49 – 320146 San Vito di Cadore BL
info@sanv itobluesandsoul.it – 329.8949803
UFFICIO STAMPA media@sanvitobluesandsoul.it
www.sanvitobluesandsoul.it