Rivadolmo di Baone (PD) il Freak Festival inaugura con l’Orchestra Popolare delle Dolomiti.

Dopo il debutto avvenuto a Trento lo scorso 9 luglio, con grande partecipazione di pubblico e ottime recensioni, la neonata Orchestra Popolare delle Dolomiti, complesso musicale formato da nove gruppi provenienti dall’area del Triveneto, sarà al Parco delle Ginestre di Rivadolmo di Baone (PD), domenica 5 agosto, all’interno del Freak Festival, il nuovo progetto dell’amministrazione del Comune di Baone e di Calicanto. Un concerto che condurrà alla riscoperta delle sonorità e degli strumenti tipici della nostra civiltà contadina e del suo particolarissimo paesaggio sonoro.

Collocati in punti strategici del Parco delle Ginestre i 25 musicisti tirolesi, veneti e trentini che compongono l’Orchestra (Calicanto, Alessandro Tombesi ensemble, Al Tei, Mideando, Bandabrian, Abies Alba, Compagnia del fil de fer, Quartetto Neuma e Pasui) a partire dalle ore 18.00 si esibiranno singolarmente in vari luoghi del parco. Gli spettacoli musicali si svilupperanno in modo spontaneo “en plein air” in dialogo con pubblico e con il coinvolgimento di ballerini, ma senza l’ausilio di amplificazioni, strumenti elettrici o strutture con l’intento di contestualizzarsi all’interno del Parco senza introdurre elementi estranei alla sua immediata naturalità.

Con l’occasione verrà presentato anche il recente libro “Ballabili antichi” di Tombesi, Ganassin e Luison da cui l’Orchestra ha tratto la gran parte delle musiche in repertorio e che proporrà al pubblico nel concerto serale delle ore 21.00, uno spettacolo frutto di un’attività di ricerca e divulgazione storico-culturale fatto di suoni, gesti e parole inconsueti ed antichi.

Il Freak Festival, la nuova rassegna itinerante di musiche e strumenti inconsueti, nasce con l’intenzione è quella di dare il via ad un festival che possa, nel corso del tempo, coinvolgere altre amministrazioni comunali dell’area colli per poter offrire un prodotto di sempre maggiore qualità e unicità.

Ingresso 7 euro dalle ore 18.00

I biglietti sono acquistabili direttamente all’ingresso del Parco il giorno della manifestazione.

Il Freak Festival è inserito all’interno di Itinerari Euganei una piattaforma che nasce dall’incontro tra i principali operatori culturali attivi sul territorio veneto e che unisce in un contenitore unico iniziative che spazieranno dal cinema alla musica, dal teatro alle escursioni. Un progetto pensato per un turismo culturale, naturalistico e sostenibile, rivolto non solo al territorio, ma pronto ad intercettare il pubblico attento alle proposte culturali innovative, curioso, lontano dai circuiti del turismo di massa che scelga di passare i weekend nel Parco dei Colli Euganei.

Per informazioni:

http://www.consultagiovanibaone.it

http://www.facebook.com/consultagiovanibaone

http://www.itinerarieuganei.it
http://www.calicanto.it

Si invita il pubblico e le famiglie a portarsi coperte, cibi e bevande per partecipare in modo organico pomeriggio e sera a questa singolare iniziativa che ancora una volta tende a sottolineare la bellezza dei nostri Colli Euganei.

Ufficio Stampa
Studio Pierrepi di Alessandra Canella
Via delle Belle Parti, 17 – 35139 Padova (Italy)
mob. (+39) 345-7154654
eventi@studiopierrepi.it
http://www.studiopierrepi.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.