“Paesaggi del Friuli Venezia Giulia”: mostra d’arte a Mortegliano (UD).

Sole sul Lago di Barcis Capolavoro di MISTER GIUSEPPE BORSOI

Dal 29 luglio al 14 agosto 2012, l’Associazione Culturale QuadranteArte, il Gruppo Fotografico Dopolavoro Ferroviario e il Circolo Fotografico “Il Grandangolo”, ritornano all’Auditorium San Rocco di Grado con questa mostra che vuole esaltare la diversità dei paesaggi del Friuli Venezia Giulia.

La nostra Regione è una terra morfologicamente varia…”da lis monts in sin dal mar…” come recita la famosa villotta di Chiurlo-Zardini: dai monti al mare attraverso dolci colline, verdi pianure, laghi, fiumi e allegre risorgive. Pittori e Fotografi ci offrono, attraverso diciannove soggetti, un’ampia panoramica di questa terra speciale, speciale per i suoi paesaggi, speciale per le sue etnie, sapori e cultura, ma soprattutto diventa speciale nelle opere di questi artisti.

Alla mostra sono presenti due scultori, che mantenendo il tema dell’evento, la completano con opere tridimensionali. Confrontare i soggetti esposti, nelle tre espressioni artistiche, offre al visitatore l’occasione per una ulteriore riflessione sull’arte. Per ciascun artista l’interpretazione è sempre soggettiva, ma questo evento è allo stesso tempo un contributo “collettivo” di interpretazioni della nostra terra e
come scriveva Ippolito Nievo di Colloredo di Monte Albano “…il Friuli è un piccolo Universo racchiuso tra i monti e il mare”.

Mortegliano (UD) – dal 29 luglio al 14 agosto 2012
Paesaggi del Friuli Venezia Giulia
VILLA MABULTON Via Morsano 39 (33050) Chiasiellis
+39 0432767176 , +39 0432767907 (fax)
info@villamabulton.com
http://www.villamabulton.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.