Michele Polga meets Fabrizio Bosso jazz lunch al 3/Quarti a Padova.

Un quintetto di stelle per l’ultimo jazz lunch del 2012 al 3/Quarti per la rassegna “0ne 0’clock Jump” domenica 23 dicembre dalle ore 13.00. L’Italia da sempre esprime grandi talenti che sanno reinterpretare e spesso rivitalizzare il jazz come pochi altri musicisti al mondo. Qui l’ensamble è costituito da una parte del meglio del panorama italiano odierno.

Il disco “Live at Panic Jazz Club” è nel solco del cosiddetto mainstream più genuino. Si può sentire la gioia, la vitalità ed il piacere dell’interplay come nella miglior tradizione. Spesso la musica contemporanea ha smarrito queste componenti: la maestria di questo quintetto le ha invece recuperate e restituite come da tempo non accadeva.

Swing, piacere dell’incontro, fraseggio spumeggiante ed anche una tecnica sopraffina illuminano questa sessione live. E rendono l’ascolto di questo disco, una esperienza di grande piacevolezza ed anche compiacimento per quanto sanno esprimere questi affermati musicisti italiani.

Gli ascoltatori di “Live at Panic Jazz Club”, trattandosi di una registrazione live, saranno forse curiosi di conoscere le ‘involontarie’ circostanze in cui è nato. Saltiamo indietro nel tempo per arrestarci al 15 dicembre 2010 quando il quintetto di Michele Polga giunge al Panic Jazz Club di Marostica nell’ambito di un tour che si concluderà a Ferrara. L’ambiente – si dice in questi casi – è di quelli giusti, il leader si sente a casa e la band non ha bisogno di ulteriori rodaggi. Le condizioni per far bene sono tutte racchiuse tra le quattro mura del club.

Due standard (Bensha swing di T. Monk , Body and soul di J.Green) unitamente ad alcuni brani originali fanno di questa registrazione ( Live al Panic jazz club) un disco di classe cristallina.

NOTE DI COPERTINA

Polga è solito registrare i propri concerti, sebbene questi bootleg personali abbiano un semplice valore documentario. Il concerto, ottimamente mixato, finisce su un Cd che il fonico del Panic gli consegnerà a fine serata. «Appena lo ricevetti feci subito gli MP3 e li passai ai ragazzi. Giuro di non averlo nemmeno ascoltato». Poco importa. Il materiale cattura le orecchie di un tempestivo Fabrizio Bosso che non perde tempo e lo contatta immediatamente («Mi scrisse via sms che avevamo suonato da paura!»). L’ascolto li convince a tal punto che si decide di proporlo a un’etichetta. Spetta quindi all’Abeat (da tempo sulle tracce del musicista veneto), riflettere l’immediata freschezza della serata. «Una volta ascoltato il disco», ci racconta Mario Caccia, produttore dell’etichetta, «non ho esitato un solo secondo. L’eccezionale qualità dell’esecuzione e l’energia emanata dai cinque brani, mi hanno fatto decidere di pubblicare il live senza indugi, anticipando così un’eventuale registrazione in studio».

“Live at Panic Jazz Club” diviene quindi la prima incisione dal vivo a nome di Michele Polga dopo le studio sessions “Clouds Over Me” (2009) e “Movin’ House” (2004). Il repertorio si estende da Body & Soul (1930) fino alle recenti composizioni di Luca Mannutza (Two Friends, «Il brano più hard del disco») e del leader (Clouds Over Me e Re-Trane), assistito per l’occasione da un quintetto fortemente voluto, cercato e perfettamente calato nella parte. Proprio Re-Trane, proveniente dal secondo set, s’incastra alla perfezione con i quattro brani precedenti (tra questi anche Bemsha Swing) che invece rappresentano la prima parte del concerto nella sua interezza.

“Un ascolto attento non tarderà a dispiegare le capacità compositive e la fantasia esecutiva di Michele Polga; un leader ‘silenzioso’, «un tenore pieno di vita e d’idee» (Dick Oatts, direttore artistico della Village Vanguard Orchestra, lo definisce con queste parole) che ai lumi della notorietà preferisce le imprevedibili e ‘oscure’ sorprese della ricerca musicale.” (Luca Civelli)

MICHELE POLGA meets FABRIZIO BOSSO
LIVE AT PANIC JAZZ CLUB

Michele Polga – sax tenore Fabrizio Bosso – tromba
Luca Mannutza – piano Luca Bulgarelli – contrabbasso Tommaso Cappellato – batteria

MICHELE POLGA meets FABRIZIO BOSSO “Live at Panic Jazz Club” tra i migliori 100 dischi del 2011 sulla rivista JAZZIT

Osteria 3/QUARTI
Riviera dei Mugnai, 11 PADOVA (zona Largo Europa) – INFO 347 2486786
si consiglia la PRENOTAZIONE: 348/9125399 – 049/660268
pressoffice: press@zerozerojazz.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.