Un’idea gioiosa del fare musica, in un concerto dal titolo persino esagerato: “Violoncello al cubo!”. L’apoteosi di questo strumento meraviglioso, dalla voce mutevole (morbida, affettuosa, ma anche dura, persino ruvida) passa attraverso il talento di due giovani musicisti.
Il violoncellista è Umberto Clerici, molto più di una promessa nel panorama musicale: già ospite in alcune delle più prestigiose sale da concerto tra cui la Carnegie Hall di New York, il Musik Verein di Vienna e l’auditorium Parco della Musica a Roma, ha debuttato qualche anno fa al Festival di Salisburgo. Finora è l’unico violoncellista italiano assieme a Mario Brunello ad avere vinto un Premio al celebre concorso Ciajkovskij di Mosca. Il pianista è Alfonso Alberti, cui il canale televisivo Sky Classica ha dedicato un documentario per la serie Notevoli. E’ appassionato interprete soprattutto di musica contemporanea: il suo cd col Concerto per pianoforte e orchestra di Goffredo Petrassi ha vinto il Premio della critica come miglior disco 2012 in Italia.
Il programma del concerto dà ampio spazio a musiche della più nobile tradizione, dal XVII secolo a Brahms. Non poteva mancare l’omaggio a Bach e alle sue Suites per violoncello solo: pietra miliare e luminoso caposaldo nella storia dell’arte musicale. Partiture di ampio respiro, alternate a proposte più nuove e spiazzanti dei contemporanei Gardella e Kerer (classi 1979 e 1980), e alle esplorazioni sonore di Ligeti e Gubajdulina.
VIOLONCELLO AL CUBO
Umberto Clerici violoncello
Alfonso Alberti pianoforte
Violoncello al cubo
Teatro Comunale “Giuseppe Verdi”
Piazza XX Settembre Pordenone
Orario – Ingresso: 20.45
Il 09/01/14
Per maggiori informazioni
Telefono: +39-0434-247624
Email: biglietteria@comunalegiuseppeverdi.it
Sito web: http://www.comunalegiuseppeverdi.it