Concerto di Andrea Marcon per due service rotariani a Treviso

“TAKE CARE”- CONCERTO DI ANDREA MARCON PER I SERVICES ROTARY

“Take care”. Prendersi cura. Di grandi cause internazionali o di importanti progetti locali. E’ quello che fanno oltre un milione di rotariani in tutto il mondo. Ed è anche il titolo del concerto che i dieci Rotary Club della provincia di Treviso, con capofila lo storico Club “Treviso”, faranno con i fondi raccolti grazie alla generosa complicità di Andrea Marcon, musicista trevigiano di fama internazionale che martedì 1 aprile 2014 (ore 20,45), terrà un concerto-evento al Tempio di San Nicolò di Treviso.

Tra numerose tournée in veste di direttore d’orchestra, concerti organistici e clavicembalistici in tutto il mondo e docenze nelle più prestigiose accademie europee, Marcon ha voluto dedicare questo suo “ritorno a casa” al Rotary per sostenere due importanti progetti: la causa mondiale di “End Polio Now”, che dal 1988 ha fatto diminuire del 99% i casi di poliomielite nel mondo, e quel prezioso sodalizio accademico trevigiano che è l’Ateneo di Treviso.

Il programma del concerto sarà dedicato a “Gaetano Callido, la Scuola Veneta e l’Europa”, ed oltre a musiche di Dietrich Buxtehude, Diego de Torrijos, Jean Adam Guilain, Georg Muffat, Antonio Vivaldi e Johann Sebastian Bach prevede l’esecuzione di opere di quattro musicisti trevigiani del Settecento: Ignazio Spergher (organista a san Nicolò), Andrea Lucchesi (che fu attivò anche a Bonn, dove ebbe forse tra i suoi allievi anche Beethoven), Giovanni Battista Cervellini (organista al duomo di Serravalle) e Nicolò Moretti (organista a sant’Andrea e a san Gaetano).

Respiro internazionale e attenzione al locale a tuttotondo, quindi, anche per il programma. Proprio come le vocazioni dei Rotary Club e di Andrea Marcon (che alla sua carriera internazionale affianca anche, da 26 anni, l’impegno di direttore artistico del Festival Organistico Internazionale “Città di Treviso e della Marca trevigiana).

Le sottoscrizioni per il concerto sono già aperte presso tutti i dieci Rotary Club della Provincia e soprattutto presso la nuova sede dei tre Club cittadini, in Largo di Porta Altinia n. 22 (lunedì e mercoledì pomeriggio). Info: tel. 0422.579931.

Numerosi altri negozianti e uffici del centro hanno offerto il loro supporto all’iniziativa, rendendosi disponibili ad accoltiere le sottoscrizioni degli interessati a partecipare a questo straordinario evento musicale ed umanitario. Gli inviti al concerto si possono, pertanto, ritirare a

Treviso presso:

Gioielleria Giraldo – piazza dei Signori, 3

Libreria Canova – piazzetta dei Lombardi, 1

Libreria Tarantola – via s. Margherita, 32

Pasticceria Casellato – Borgo Cavour, 69

Pignatto Foto&Ottico – via Calmaggiore 17
Fotoattualità – via Roma, 4

Dimensione Turismo – viale Montegrappa, 15

AllianzBank SpA – viale della Repubblica, 138/A

Barbazza Garden Center – via S.Pelaio, 5

TAMBURINO EVENTO
Treviso, Tempio di San Nicolò
Martedì 1 aprile, ore 20,45

Concerto a sostegno del Progetto End Polio Now e dell’Ateneo di Treviso
Organizzato dai dieci Rotary Club della Marca
Andrea Marcon, organo
“Gaetano Callido, la Scuola Veneta e l’Europa”
Musiche di Buxtehude, de Torrijos, Guilain, Muffat, Vivaldi, J.S. Bach, Spegher, Luchesi, Cervellini e Moretti

Info per la Stampa:
Per il Rotary Club Treviso: Marina Grasso, cell. 335.8223010 – marina@marinagrasso.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.