Mercoledì 16 aprile 2014, alle ore 20.45, imperdibile concerto al Ridotto del Teatro Verdi di Pordenone per l’ultimo appuntamento di Piano Jazz 2014. L’iridescente arte di Franco D’Andrea è un poliedro tendente alla sfera. L’oceanica immensità della sua costante ricerca di un linguaggio personale all’interno della tradizione jazzistica, trova in questa musica in piano solo, una rappresentazione adamantina. Una straordinaria panoramica sul suo pensiero musicale, libero da manierismi di sorta e costantemente alla ricerca di un’espressività autentica e profonda.
Premiato come “Musicista dell’anno” al Top Jazz 2013 e, pubblicato il 13 gennaio l’album Monk and the time machine (Parco della Musica Records), D’Andrea ha recentemente ottenuto la Carta Bianca dall’Auditorium Parco della Musica di Roma come artista residente. Nato a Merano nel 1941, D’Andrea incomincia a suonare il pianoforte a 17 anni. Nel 1964 incide il suo primo disco con Gato Barbieri. Nel 1968 forma, con Franco Tonani e Bruno Tommaso, il Modern Art Trio e nel 1972 entra nel gruppo progressive jazz “Perigeo”. Insegna all’Accademia Nazionale del Jazz di Siena e dirige i Mittel-european Jazz Workshop di Merano. Collabora inoltre con la Scuola Civica di Musica di Milano, nell’ambito dei Civici corsi di Jazz. Ha inciso più di 200 dischi in Italia e all’estero.
Biglietti:
posto unico 12 Euro
Informazioni:
www.comunalegiuseppeverdi.it
www.controtempo.org
Acquista on line:
www.comunalegiuseppeverdi.ticka.it