Jazz in cortile, nel paese delle Meridiane ad Ajello del Friuli (UD)

Aiello novajazz

Sedici meridiane che documentano le diverse tecniche antiche di misurazione del tempo, sono quelle che si possono ammirare nel cortile centrale del Museo della Civiltà Contadina del Friuli imperiale ad Aiello del Friuli (Ud) che ospiterà venerdì 29 agosto 2014 alle ore 21 le particolari sonorità jazz del Novajazz Quintet.

L’appuntamento è inserito nel programma della 16.a edizione del Festival Musicale Internazionale “Nei Suoni dei Luoghi” organizzato dall’Associazione Progetto Musica con il contributo della Regione Fvg. Realizzato in collaborazione con il Kulturni Dom di Nova Gorica, il concerto è a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. In caso di maltempo sarà spostato alla Sala Civica di via C. Battisti.

Il Novajazz Quintet è un gruppo formatosi cinque anni fa, che nel corso degli anni ha subito varie trasformazioni: da trio a quartetto, poi nuovamente a trio, ha infine raggiunto la forma definitiva del quintetto con Enos Kugler (percussioni), Goran Krmac (tuba), Anže Vrabec (pianoforte), Jani Šepetavec (sax tenore), e Dano Li?en (voce). Ed è come quintetto che il gruppo ha registrato il suo primo – e tutto esaurito – CD, dal titolo Flow of inertia, dove il jazz nella sua forma più pura si intreccia anche con altri generi musicali dall’hip-hop al rap fino alla musica africana o araba. La band si è aggiudicata numerosi premi, tra cui il primo premio nell’edizione del 2012 della competizione internazionale di musica jazz, organizzata dall’istituto sloveno Bobel & Lajna.

Prossimo appuntamento di Nei Suoni dei Luoghi: sabato 30 agosto 2014 alle ore 21 nella Chiesa dei S.S. Apostoli Pietro e Paolo a Tarvisio con un duo flauto e arpa proveniente dal Conservatorio di Musica “J. Tomadini” di Udine.

Info e calendario completo su www.neisuonideiluoghi.it
T. 0432 235052 – Email: info@associazioneprogettomusica.org – Facebook/neisuonideiluoghi2014

UFFICIO STAMPA
Studio Sandrinelli srl
Relazioni Pubbliche e Comunicazione
www.studiosandrinelli.com
(Barbara Candotti, cell. 393 1968181, candotti@studiosandrinelli.com)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.