Prosegue in Galleria Pizzinato (dove sono in corso le mostre “Virgilio Guidi. Il destino della figura”, “Luigi Vettori. Un’eredità spezzata” e “Il Mantello di carta”) il ciclo di incontri a cura di Fulvio Dell’Agnese per scoprire il mondo degli artisti attraverso le loro parole, lasciate in diari, lettere, ma anche video. Continua la lettura di Le parole degli artisti, le lettere di Cezanne incontro in Galleria a Pordenone
Archivi giornalieri: 31 Marzo 2015
Piccola Scuola di Circo-Teatro: dal 1 aprile al Centro Criciuma
Parte mercoledì 1 aprile presso il Centro Giovani Criciuma la Piccola Scuola di Circo-Teatro, una novità rivolta a tutti i giovani di età compresa tra i 14 e i 19 anni, ed organizzata dal Progetto Giovani del Comune di Vittorio Veneto. Continua la lettura di Piccola Scuola di Circo-Teatro: dal 1 aprile al Centro Criciuma
Ferdy Hermes Barbon al Salotto Botanico Barbazza di Treviso
Dopo aver esplorato le affinità elettive tra esseri umani e regno vegetale con l’appassionante incontro con il progetto “Natural Recall”, i Salotti Botanici che, ogni giovedì, alle 18,30, animano la serra piccola del Garden Barbazza di via san Pelajo, si dedicano a “La percezione e l’intelligenza delle piante”. Continua la lettura di Ferdy Hermes Barbon al Salotto Botanico Barbazza di Treviso
Expo 2015: “Italiani a tavola 1860 – 1960. Storia fotografica dell’alimentazione, della cucina e della tavola in Italia”
La Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso presenta una mostra che, nell’anno dell’Expo Milano 2015 “Nutrire il pianeta. Energia per la vita” dedicato al tema dell’alimentazione, racconta, attraverso preziosi originali fotografici, cento anni (1860 -1960) di tradizioni, abitudini, gesti pubblici e privati, luoghi e occasioni degli italiani a tavola; un documento sull’enogastronomia italiana e sulla cucina d’Italia, sulla produzione alimentare e il suo commercio relativi ad ogni regione, provincia, città grande o piccola che sia. Continua la lettura di Expo 2015: “Italiani a tavola 1860 – 1960. Storia fotografica dell’alimentazione, della cucina e della tavola in Italia”
Il debutto espositivo di Caravaggio a Monza!
Caravaggio a Monza per la prima volta. Al Serrone della Reggia è infatti in arrivo il “San Francesco in Meditazione”, appartenente al patrimonio del Fondo degli Edifici di Culto e conservato a Roma, in deposito presso la Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini. La tela negli ultimi anni è stata oggetto di approfonditi studi scientifici che ne hanno confermato l’attribuzione al Caravaggio, avanzata sin dal suo ritrovamento a Carpineto Romano. Continua la lettura di Il debutto espositivo di Caravaggio a Monza!
“Diagonal-Symphonie” mostre personali di Enzo Montagna e Gino Baffo a Venezia
Venezia giovedì 2 aprile alle ore 18 l’Officina delle Zattere inaugurerà Diagonal-Symphonie, una mostra pluripersonale. ARTE Diagonal-Symphonie Mostre personali di Enzo Montagna (a cura di Francesca Rizzo), Gino Baffo (a cura di Robert Phillips), Alain Giustiniani (a cura di Brigitte Giustiniani), Gianfranco D’Andrea, Maurizio Montesoro e Paolo Vannuccini (a cura di Gaia Conti). Continua la lettura di “Diagonal-Symphonie” mostre personali di Enzo Montagna e Gino Baffo a Venezia
Presentazione del volume: “Le monete della Zecca di Gela”
Martedì 31 marzo 2015, alle ore 16.00, la sala XXIII della Biblioteca Ambrosiana di Milano (piazza Pio XI, 2) ospita la presentazione del volume Le monete della Zecca di Gela, pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana. Continua la lettura di Presentazione del volume: “Le monete della Zecca di Gela”