Tutte insieme in una sola serata le cinque Coppe del Mondo di Sci Alpino conquistate dalla Valanga Azzurra. E’ accaduto all’Hotel Bella Vista di Trafoi nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio a 1.500 metri di altitudine in uno scenario fatto di paesaggi naturali di montagna. In occasione del quarantesimo anniversario dello storico parallelo di Ortisei del 1975 che consegnò a Gustav Thoeni la quarta sfera di cristallo della sua leggendaria carriera. L’Hotel Bella Vista, che oggi Thoeni gestisce con la sua prima figlia Petra e da cinque generazioni dalla sua famiglia, ha ospitato una bella serata di amarcord con alcuni protagonisti di quegli anni indimenticabili. Continua la lettura di Le cinque coppe del mondo conquistate dalla Valanga Azzurra all’Hotel Bella Vista di Trafoi
Archivi giornalieri: 4 Aprile 2015
Da Locanda Baggio la primavera é servita!
La primavera è finalmente iniziata e si respira anche sulle colline asolane tra i tavoli della Locanda Baggio dove Nino, il padrone di casa è pronto a risvegliare i palati grazie ai piatti del nuovo menù di stagione che interpreta con grande maestria sapori e suggestioni del territorio, esaltando materie prime di indiscussa qualità e ricercatezza. Continua la lettura di Da Locanda Baggio la primavera é servita!
Musei: a Pasqua festa, a Pasquetta aperta la Galleria Pizzinato
Domenica di Pasqua, 5 aprile, tutte le strutture museali e le gallerie d’arte del Comune di Pordenone saranno chiuse, e così sarà anche per pasquetta, lunedì 6 aprile, ad eccezione della Galleria d’arte moderna e contemporanea Armando Pizzinato, che sarà aperta nel pomeriggio dalle 15.30 alle 19.30. Continua la lettura di Musei: a Pasqua festa, a Pasquetta aperta la Galleria Pizzinato
Mostra: Sculture Preziose. Oreficeria sacra nel Lazio dal XIII al XVIII secolo
La mostra propone una rassegna di sculture in materiali preziosi (argento, bronzo, rame dorato) raffiguranti busti, teste, piccole statue, prevalentemente impiegati comereliquiari, oltre a croci, vasi sacri e suppellettili la cui decorazione privilegi ilrilievo e la microscultura figurativa. Continua la lettura di Mostra: Sculture Preziose. Oreficeria sacra nel Lazio dal XIII al XVIII secolo
Mosaici al MUSA a Cervia (RA)
Dal 4 aprile sarà possibile ammirare in un unico spazio tre pavimenti musivi della Chiesa di San Martino prope litus maris mai esposti prima insieme. Al MUSA, Museo del Sale di Cervia, dal 4 aprile 2015 al 27 marzo 2016. Continua la lettura di Mosaici al MUSA a Cervia (RA)