“In/Visible Cities 2015” a Gorizia

In/Visible Cities 2015 a Gorizia

“In/Visible Cities” – promosso dall’associazione culturale Quarantasettezeroquattro in collaborazione con tredici partner internazionali e cofinanziato dall’Unione Europea e dalla regione Friuli Venezia Giulia – intende riflettere sulle città, i loro spazi, le dinamiche sociali ed emotive che le caratterizzano, attraverso le potenzialità offerte dai linguaggi della multimedialità e dell’interattività. Continua la lettura di “In/Visible Cities 2015” a Gorizia

Giugno antico – Festival di musica antica – dal 4 al 26 giugno 2015

Giugno antico - Festival di musica antica

La seconda edizione del progetto Musica antica in casa Cozzi organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e almamusica433 si conclude con Giugno antico, un ciclo di concerti dedicato a un viaggio ideale attraverso il tessuto della città medievale e rinascimentale. Una urbs sonora ideale tutta da scoprire, espressione di una società, quella a cavallo tra Medioevo e Umanesimo fino agli albori del Rinascimento, ricca di imprevedibili scorci e panorami di vita. Continua la lettura di Giugno antico – Festival di musica antica – dal 4 al 26 giugno 2015

Aosta, Centro Saint-Bénin mostra “Antonio Canova. All’origine del mito”

mostra "Antonio Canova. All’origine del mito

L’Assessorato dell’Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta informa che verrà inaugurata venerdì 12 giugno 2015, alle ore 18, al Centro Saint-Bénin di Aosta, la mostra Antonio Canova. All’origine del mito, dedicata a uno dei più affermati scultori e pittori italiani (1757-1822), ritenuto il massimo esponente del Neoclassicismo, che nelle sue opere ha fatto rivivere la bellezza dell’antica statuaria greca e i temi della mitologia classica. Continua la lettura di Aosta, Centro Saint-Bénin mostra “Antonio Canova. All’origine del mito”