Fulcro del concerto aperitivo a cura del Conservatorio di Udine alle 11 di domenica 8 agosto 2015 nel Convento di San Francesco per l’Estate in Città è il Quartetto Op. 8, scritto per un organico rarissimo (2 chitarre clarinetto e violino) dal chitarrista livornese Filippo Gragnani (1768-1820, allievo del più celebre Ferdinando Carulli), che noto specialista del suo strumento, cosa che gli permise di trasferirsi nel 1810 a Parigi, capitale del virtuosismo strumentale.
I brani Notturno di Francesco Molino e Duettino Op. 77 nr. 1 di Mauro Giuliani attingono al brillante e ancora poco noto repertorio cameristico italiano contemporaneo a Gragnani, comprendendo una pagina del più celebre chitarrista del tempo, Mauro Giuliani, definito il “Paganini della chitarra” e all’epoca acclamato pure per le sue notevoli doti di compositore: si tratta di pagine dal piglio virtuosistico tutto italiano ma, al tempo steso, saldamente ancorate alla maniera stilistica galante e ai principi formali del Classicismo (Rondò, Variazioni, Minuetto con Trio) Il concerto comprende infine una pagina francese contemporanea di Francis Paul Demillac, Petite suite médiévale,
debitrice del gusto arcaizzante, neo-modale, che ha ispirato tutti gli autori francesi a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, Debussy in particolare. Suonano Nicoletta Pinosa, violino, Sara Papinutti, clarinetto, Marco Di Lena, chitarra, Erica Poropat, chitarra.