E’ una famiglia di musicisti quella di Gianni Fassetta, e per la prima volta sarà riunita nel concerto “Di scena e di danza”, progetto realizzato ad hoc per l’Estate in Città, in programma giovedì 13 agosto alle 21 nel Convento di san Francesco con ingresso libero. Il noto e apprezzato fisarmonicista di Montereale Valcellina suonerà dunque assieme alle figlie Stefania (29 anni, pianista), Erica (25 anni, violinista) ed Elisa (13 anni, violoncellista).
La moglie Cristina Roman, dopo aver studiato fisarmonica si è dedicata all’insegnamento della propedeutica musicale e collabora dunque all’organizzazione dei concerti e della scuola di musica Fadiesis da dietro le quinte. Il programma “Di scena e di danza”, prevede un piccolo excursus tra musiche nate per la danza e altre utilizzate come colonne sonore in diversi film celebri. In duo, con diversi organici verranno eseguite la tarantella di Squire (per fisarmonica e violoncello), La Csárdás di Vittorio Monti (fisarmonica e violoncello), Allegro appassionato, Op. 43 di Camille Saint-Saëns (violoncello e pianoforte), il Divertimento di Adamo Volpi (fisarmonica e pianoforte) e il Thaïs di Jules Massenet (volino e pianoforte) Stefania, Erica ed Elisa in trio suoneranno la danza ungherese di Brahms (utilizzata da Chaplin nella celebre scena del barbiere de Il grande dittatore). In quartetto verranno suonati Oblivion, Violentango e Invierno porteño di Piazzolla, e Nuovo Cinema Paradiso di Andrea Morricone. All’appello mancherà solo il cane Rocky – trovatello nero adottato 14 anni fa che – assicura Gianni – “Abbaia intonato”, appassionato uditore di tante ore di studio musicale.
Clelia Delponte
Ufficio stampa Estate in Città
0434/392924 347/0349679