La grande musica, fra Beethoven e Nino Rota al Verdi di Pordenone

La Settima Sinfonia di Beethoven uno dei capolavori più celebri e amati dal pubblico, e il Concerto per trombone e orchestra di Nino Rota, musicista prediletto da Fellini e grande protagonista del Novecento musicale, saranno protagonisti del concerto in programma nel Teatro Verdi di Pordenone sabato 14 novembre, alle 20.45, affidati alla prestigiosa Orchestra da Camera di Padova e del Veneto e a un direttore di notevole esperienza e fama qual è Luciano Acocella.

L’evento, serata finale del Concorso internazionale Città di Porcia, organizzato dall’Associazione Amici della musica Salvador Gandino, per la prima volta è stato inserito nel cartellone del Comunale pordenonese, nell’ottica della massima valorizzazione delle eccellenze artistiche del territorio.

A cimentarsi con il Concerto di Rota saranno infatti i tre finalisti della competizione per ottoni fra le più importanti al mondo – c’è anche un artista italiano, Andrea Calcagno, in sfida con l’ungherese Andràs Palfy e il brasiliano José Milton Vieira – che negli anni ha premiato nomi oggi inseriti nelle grandi orchestre internazionali. Sarà interessante e curioso il confronto sul brano di Rota che sarà dunque eseguito tre volte, cosa che permetterà di apprezzare maggiormente le diverse qualità tecniche e interpretative dei candidati, rispecchiando anche le diverse scuole di provenienza.

La giuria, come sempre di altissimo livello – presieduta da Enrique Crespo e composta da György Gyvicsan, Michel Becquet, Ingemar Roos Andrea Bandini, Fabiano Fiorenzani e Antonio Sicoli – assegnerà primo, secondo e terzo premio, cui andranno rispettivamente 8 mila, 4.500 e 3 mila euro. A ciascun finalista non vincitore andrà un premio di 750 euro, previsto inoltre il Premio del pubblico, pari a mille euro, che ha quasi sempre coinciso con il Primo premio assegnato dalla giuria, confermandone il giudizio e attestando la presenza di una platea qualificata e attenta. Il Concorso Internazionale Città di Porcia – il ?ajkovskij degli ottoni come l’ha definito Maurizio Baglini, consulente per la musica del Teatro Verdi di Pordenone– ha sempre aperto ai propri vincitori importanti carriere professionali, come è successo proprio a uno dei commissari di quest’anno, l’ungherese György Gyvicsan, che vinse l’edizione del 2003. “Il Teatro – sottolinea Baglini – è il canalizzatore culturale delle eccellenze artistiche da produrre: di conseguenza, ho voluto dare un segnale, trasformando la prova finale da pura ed esclusiva festa celebrativa – profilo che per altro rimarrà intatto – in un concerto vero e proprio di una programmazione sinfonica grazie alla presenza di un’istituzione concertistica orchestrale e un direttore di livello internazionale”.

Il concerto è organizzato dalla Associazione Amici della musica Salvador Gandino in partnership con il Teatro Comunale Giuseppe verdi e il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia , Fondazione Crup, Provincia di Pordenone, Città di Porcia, Cidim e altri soggetti.

Per informazioni e biglietti: 0434 247624, www.comunalegiuseppeverdi.it, facebook, twitter:

@teatroverdipn

Clelia Delponte

3470349679

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.