Maria Giovanna Speranza porta i suoi paesaggi a Trento

Pesca Notturna

L’esposizione personale di Maria Giovanna Speranza, intitolata “Wonderful Landscapes” che si terrà dall’11 al 24 gennaio 2016, al Palazzo della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol a Trento, nell’ambito di “Arte a Palazzo”, presenterà al pubblico quattordici opere (tra le quali anche alcune realizzate durante l’estate per la mostra al Muse), che vanno a sviscerare la bellezza e maestosità del paesaggio, che spesso ci circonda ma al contempo ci sfugge perchè assorti dal quotidiano. Continua la lettura di Maria Giovanna Speranza porta i suoi paesaggi a Trento

Eduardo Romo e il suo “cantiere edile” a Verona

Scultura di Romo

“CANTIERE EDILE. Strutture. Sculture e disegni by Eduardo Romo”, a Verona, alla Galleia “ISOLO 17 CONTEMPORARY ART”, dal 9 gennaio al 6 febbraio 2016. In un periodo in cui l’architettura, nelle sue esperienze d’avanguardia più radicale, si appella alle altre arti visive ovvero alla pittura ma soprattutto alla scultura per trovare una sua autenticità e originalità espressiva, l’opera qui presentata di Eduardo Romo (Città del Messico, 1966) va in direzione contraria: cerca nell’architettura, nei suoi principi costruttivi peculiari, nella sua strutturazione tecnologica, nella sua vocazione analitica e nelle sue forme il senso dello scultoreo e del pittorico. Continua la lettura di Eduardo Romo e il suo “cantiere edile” a Verona