Attività didattico-divulgativa per adulti: tre appuntamenti, di venerdì pomeriggio, al Teatro Minimo di Chies d’Alpago. Tre incontri in cui il patrimonio storico, artistico e culturale dell’Alpago sarà analizzato e commentato attraverso testi e immagini riguardanti i principali reperti e tesori d’arte ancora presenti sul territorio. Gli argomenti, ordinati in senso cronologico, saranno presentati in modo semplice e coinvolgente per suggerire l’esplorazione autonoma e consapevole della Conca.
Per informazioni e prenotazioni: contattare la Biblioteca di Chies d’Alpago o la segreteria DivuDidA entro il 25 gennaio.
BIBLIOTECA tel. 329.5682.793 – mail: biblio.chies@gmail.com
DIVUDIDA tel. 331.9435.826 – mail: segreteria@divudida.it
N.B. Sono, inoltre, previsti degli appuntamenti di approfondimento su argomenti specifici a cui possono partecipare tutti (corsisti e non) previa prenotazione entro cinque giorni dalla data dell’argomento d’interesse.
Date e argomenti:
19 febbraio – “Architettura tradizionale e d’influenza veneziana”
26 febbraio – “Tesori d’arte nelle chiese dell’Alpago”
4 marzo – “Personaggi illustri dell’Alpago”
11 marzo – “Leggende e tradizioni popolari in Alpago”.