Amo i colori stemperati di Piero della Francesca o di Morandi, il cromatismo sporco ma nitido di Giovanni Bellini, il monocolore straziante di Ferroni e la genialità d Kiefer (Roberto Rampinelli). Anteprima della rassegna internazionale di poesia e musica Poetry Vicenza 2016 (20 marzo – 1 giugno), ideata e diretta da Marco Fazzini con il supporto del Comune di Vicenza e delle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, la personale di Roberto Rampinelli, curata dallo stesso Marco Fazzini.
L’esposizione è un omaggio alla rappresentazione pittorica della natura morta e del paesaggio attraverso 30 opere di piccole e medie dimensioni, tutte realizzate con colori ad acqua su tavola, che dialogano con gli scritti di otto poeti nazionali e internazionali: Ryszard Krynicki (Polonia), Ana Luísa Amaral (Portogallo), Douglas Reid Skinner (Sud Africa), Douglas Dunn (Scozia), Julio Llamazares (Spagna), Marco Fazzini (Italia), David Jou (Spagna), Valerio Magrelli (Italia).
Ricerca, senso del rigore, simmetrie, solitudini, trasparenze, silenzio. Possono essere questi i confini del lavoro artistico di Roberto Rampinelli, che vive e lavora tra Milano, Urbino e Amer in Catalogna, e che da sempre si è concentrato su un doppio, parallelo binario (la pittura e l’incisione), ma che a Vicenza si focalizzerà sulla sola versione pittorica. Esteticamente ispirato da Piero Della Francesca e dalla pittura quattrocentesca italiana, ma anche dalla lirica di De Chirico, Carrà, Morandi, senza dimenticare Kiefer, l’incontro con Poetry Vicenza 2016 è solo in parte casuale, perché la poesia è una delle matrici che ha sempre accompagnato l’artista nello sviluppo dei suoi dipinti. È stato lo stesso Roberto Rampinelli, che sin dall’inizio della sua carriera si è sentito affine alle emotività di scrittori come Brecht, Gozzano, Pavese, Villon, e Leopardi, ad aver scelto che i versi di alcuni poeti che parteciperanno alla rassegna vicentina potessero dialogare, per sensibilità e atmosfera, con alcuni dei suoi dipinti.
Vicenza – dal 12 marzo al 22 maggio 2016
Roberto Rampinelli – La linea d’ombra
THEARTSBOX
Contrà San Paolo 23 (36100)
+39 , +39 (fax), +39
info@theartsbox.com
https://www.theartsbox.com
orario: Sabato 10:30 – 12:30 e 17:30 – 19:30
Domenica: 17:30 – 19:30
biglietti: ingresso libero