Domenica 20 Novembre 2016 – 17.00 presso la Cantina Fasol Menin a Valdobbiadene pomeriggio musicale con VENETIAN DNA, Patrizia Bettotti – Violino, Roberto Caberlotto – Fisarmonica e Gilberto Meneghin – Fisarmonica.
Il violino di Patrizia Bettotti e le fisarmoniche del Duo dissonAnce si incontrano per un programma avvincente, in un viaggio musicale attraverso lo spirito e il DNA veneziano che accomuna i compositori e il loro stile compositivo.
Antonio Vivaldi e Astor Piazzolla, così lontani per tempo e creatività, trovano un punto di incontro attraverso le loro “Stagioni Musicali”: le stagioni dello splendore e le contraddizioni della Venezia del settecento e le stagioni “tanghere” di Buenos Aires. Le composizioni di Bedetti, Caberlotto e Meneghin, faranno da cornice a questo viaggio
musicale.
Organizzazione in collaborazione con l’Associazione Culturale Dissonance
(Ingresso unico €12,00)
BRINDISI FINALE: A fine concerto, brindisi con presentazione dei nostri pluripremiati Valdobbiadene Prosecco Superiore, Cama Brut e Leonte Extra Dry.
PRENOTAZIONE CONCERTO CONSIGLIATA: Disponibilità limitata di posti. Mail a risposte@fasolmenin.it specificando il nome ed il numero di cellulare.Telefono 0423.974262. Via Fasol Menin 22/B – Valdobbiadene
Info: www.fasolmenin.it – www.facebook.com/FasolMenin
Venetian DNA – Programma di sala
Patrizia Bettotti, violino
Duo dissonAnce, fisarmoniche
Antonio Vivaldi (1678 – 1741)
Concerto n. 1 in mi maggiore, “La primavera”, RV 269
(versione per violino e due fisarmoniche)
Gilberto Meneghin (1969)
EcoMusic, per violino e due fisarmoniche
Antonio Vivaldi
Concerto n. 2 in sol minore, “L’estate”, RV 315
(versione per violino e due fisarmoniche)
Roberto Caberlotto (1973)
Il paesaggio silenzioso della neve, per strumento solista e due fisarmoniche
Astor Piazzolla(1921 -| 1992)
Otoño porteño (versione per violino e due fisarmoniche)
Invierño Porteño (versione per violino e due fisarmoniche)
Tiziano Bedetti (1976)
Venetian DNA (per violino e due fisarmoniche)