Il Duo Rapsodia apre i concerti a palazzo di Sacile con Stravinsky

Sarà il Duo Rapsodia – ovvero Elisa Rumici e Nicola Pantani – a dare il via con un programma di pianoforte a quattro mani incentrato su Stravinsky (5 Pezzi Facili e La Sagra della Primavera) venerdì 31 marzo alle 20.45 a Palazzo Ragazzoni a Sacile, all’undicesima edizione della Rassegna concertistica internazionale I Concerti a palazzo, a cura di Accademia Musicale di Sacile-Ensemble Serenissima, per la direzione artistica di Mario Zanette.

La rassegna si sviluppa in 6 concerti cameristici (dal duo all’ottetto), ogni venerdì a palazzo Ragazzoni fino al 12 maggio, dando spazio a giovani talenti emergenti in collaborazione con importanti istituzioni musicali italiane ed estere quali i Conservatori di Udine, Trieste, Rovigo, Castelfranco Veneto e la Scuola di Musica di Capodistria. L’obiettivo è quello di dare ai giovani musicisti un’occasione di incontro e confronto artistico – professionale, per esprimere la propria creatività e la propria professionalità, riscoprendo la passione di leggere su uno stesso leggio, di interpretare una stessa nota, di emozionarsi insieme in una stessa interpretazione. Protagonista la musica, scienza delle emozioni come diceva Gershwin, dalla straordinaria capacità formativa ed educativa, veicolo di aggregazione e sviluppo sociale, ad ogni livello, ad ogni età.

Duo Rapsodia

Elisa Rumici, classe 1995, si è diplomata al Conservatorio Tomadini di Udine col massimo dei voti e assegnazione borsa di studio Luigi Mari, perfezionandosi poi all’Accademia Musicale Varesina. A dicembre 2012 ha vinto a Trieste il Premio “Maria Grazia Fabris”. Ha ottenuto numerosi premi in concorsi pianistici nazionali e internazionali, tra cui il Rospigliosi e il Città di Piove di Sacco, sia come solista che in duo. Tiene concerti in Italia (anche alla Fazioli hall di Milano) e all’estero. In duo con Nicola Pantani – con cui suona nelle sale apollinee del teatro La Fenice – ha vinto il primo premio al concorso internazionale “Musica insieme” a Musile di Piave.

Nicola Pantani, nato a Rimini nel 1995, diplomato all’Istituto Musicale Pareggiato Lettimi, studia all’accademia pianistica internazionale “Incontri col maestro” di Imola. È stato premiato in vari concorsi nazionali e internazionali come solista (Città di Riccione, Giorgio e Aurora Giovannini, Andrea Baldi, Luigi Zanuccoli) e in duo con la flautista Isotta Violanti. Suona stabilmente in duo con il violoncellista Francesco Stefanelli e con la pianista Elisa Rumici. Nel 2016 ha vinto come solista il secondo premio alla IMA Enharmonia Piano Competition all’istituto Lettimi di Rimini.

L’ingresso è libero.

Clelia Delponte 3470349679

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.