La notte delle Falene all’Oasi Cervara sabato 22 luglio alle ore 20.00 SORA NOSTRA MADRE TERRA, la serata viene aperta da Gianpietro Barbieri, Toio De Savorgnani, Pierfranco Uliana e Giacomo Li Volsi che, con lo spettacolo “Sora nostra madre terra”, fanno di Poesia e Terra un binomio inscindibile.
La prima si inchina davanti alla seconda, la ascolta, la elogia e ne trae meraviglia. Grazie ai numerosi autori che da sempre hanno fatto della Terra la loro musa prediletta e che hanno saputo tramandare i suoi segreti e misteri più intimi, possiamo rivolgerci alla Terra stessa, all’ascolta del suo messaggio incantato di pace e felicità. Paesaggi, natura e ambiente saranno quindi raccontati dalla prospettiva della letteratura … ma anche piante e animali, tra cui le falene, le protagoniste della serata.
ore 21.30 FARFALLE NELLA NOTTE Quando scende il sole il bosco si rivela ed esibisce tutte le sue rare ricchezze: animali insoliti, suoni peculiari, odori singolari. Con la torcia e guidati da Francesco Barbieri, laureato in Scienze Biologiche, specializzato in entomologia ed esperto di farfalle tropicali, ci fermiamo ad ascoltare ed osservare le storie uniche e speciali degli insetti che abitano quest’ambiente magico.
L’ingresso è alle ore 19:30, fra la prima e la seconda parte vi è una pausa per consumare uno spuntino al bar o cenare nell’area pic-nic. Ingresso ADULTI € 10.00 RAGAZZI € 5,00. Informazioni e prenotazioni al numero 335 1248514 o eventi@oasicervara.it.