Sabato 7 ottobre, nel Salone di Palazzo Fulcis (via Roma 28) a Belluno. si terrà la conferenza sulla ricca e sfortunata biblioteca Buzzati: conferenza introduttiva alle visite guidate di domenica 8 ottobre alla Villa di San Pellegrino.
Dopo i saluti istituzionali di Erminio Mazzucco (Presidente FAI di Belluno), Valeria Benni (co-curatrice della rassegna) e Caterina De March (coordinatrice di progetto per la Delegazione FAI di Belluno), i quali tracceranno un excursus riassuntivo del progetto triennale di “Oltre le Vette a Sostegno dell’Arte”, interverranno: Marco Perale (Presidente dell’Associazione Dino Buzzati di Feltre) con “MISSION E PROGRAMMI DELL’ASSOCIAZIONE DINO BUZZATI DI FELTRE” Monica Frapporti con la conferenza/indagine “IL SACCHEGGIO DELLA BIBLIOTECA BUZZATI A SAN PELLEGRINO DURANTE L’OCCUPAZIONE A SAN PELLEGRINO (1917-1918)”.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
L’evento è organizzato dalla Delegazione FAI di Belluno in collaborazione con l’Associazione Dino Buzzati di Feltre.
L’attività rientra nel progetto “OLTRE LE VETTE A SOSTEGNO DELL’ARTE” cui è collegata la raccolta fondi per il restauro del portale del parco di Villa Clizia a Mussoi.
Per aggiornamenti consultare la pagina Facebook di Delegazione – /www.facebook.com/FAIdelegazioneBelluno/
#staytuned
FAI – Delegazione di Belluno FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano
Comune di Belluno Biblioteca civica di Belluno
@fondazioneteatridolomiti
Oltre Le Vette
#Belluno #Dolomiti #ricordatidisalvarelitalia #oltrelevette