Se ne parlerà mercoledì 18 ottobre, alle 15 Sala conferenze Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia via Carducci, 2 – Gorizia. I sistemi di imprese della nostra regione si trovano oggi ad affrontare mercati internazionali sempre più competitivi, caratterizzati da un’elevata incertezza e da cambiamenti strutturali indotti dalla crisi economica.
A fronte di questa complessità alcune imprese stanno sperimentando percorsi di crescita innovativi, mentre altre, in una sorta di difesa ad oltranza, continuano ad operare secondo metodologie ancorate al passato, registrando un progressivo arretramento delle condizioni economiche e sociali.
Il perdurare di una congiuntura fragile accresce inoltre l’esigenza di politiche di contrasto di ampio respiro per incoraggiare la ripresa e per gestire le possibili vulnerabilità dei diversi sistemi economici. In questo contesto le politiche dell’Unione Europea offrono un sostegno a tutte quelle strategie innovative in grado di supportare la competitività delle imprese in un contesto globale.
Programma:
Saluto del Presidente della Fondazione Carigo Roberta Demartin
Presentazione dei volumi:
Internazionalizzazione delle imprese Raimondo Schiavone e Silverio Ianniello
Europa 2020. Lo sviluppo locale e le politiche territoriali dell’Unione Europea Graziano Lorenzon
L’internazionalizzazione di un’azienda locale: l’esempio della Eddi Bressan Marco Bressan
Riflessione conclusiva del Presidente del Consiglio Regionale Franco Iacop
Coordina Luca Perrino
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
Via Carducci, 2 – 34170 Gorizia
tel. 0481/537111
www.fondazionecarigo.it
www.mostre-fondazionecarigo.it
https://www.facebook.com/pages/Fondazione-Carigo/388197337961080
twitter @FondazioneCarig