Gymnasium Friulovest Banca: le medaglie alla Coppa Caduti di Brema

Come di consueto, a pochi giorni dal Natale, si è disputata a Trieste la fase regionale della “Coppa Caduti di Brema”. Appuntamento a carattere nazionale, in quanto in concomitanza si svolge in tutte le regioni d’Italia.
Questa manifestazione, dedicata alla in memoria della squadra nazionale di nuoto interamente scomparsa a causa di un incidente aereo nel 1966, è di grande rilevanza tecnica, in quanto il punteggio a squadre viene redatto in base a ogni singola prestazione (valutata con apposita tabella) e non dal piazzamento.

I ragazzi e le ragazze della Gymnasium Friulovest Banca chiudono dunque il 2017 con un bilancio del tutto positivo. Andrea Deiuri e Francesca Salvalajo, che seguono la squadra assoluti, si dicono estremamente soddisfatti:
“Abbiamo visto sul campo gara una squadra, tutti hanno dato prova di estremo attaccamento ai colori facendo gare anche piuttosto vicine, senza perdere la concentrazione agonistica e senza tralasciare il tifo giusto per chi era in gara. Un aspetto importanate che per noi è già un grande risultato, accompagnato anche da riscontri cronometrici di tutto rispetto”.

In continua ascesa Michele Orrù classe 2002 che dopo un ottimo 400 stile con il suo personale di 4.07.89 è riuscito a dare il meglio di sé nella distanza più lunga, la sua specialità, i 1500 stile libero, nuotando ogni 100 a una media di 1.04.5 e chiudendo in classifica finale al terzo posto in 16’05″42 a poco meno di 2 secondi dal limite per la
partecipazione ai Campionati italiani. “Michele è un nuotatore adatto per queste distanze, ha delle qualità importanti tipiche e necessarie per riuscire a sostenere certi ritmi e per tempo lungo, ma è anche un ragazzo serio, si allena bene e fa da traino ai suoi compagni soprattutto i più giovani” commentano i suoi allenatori.

In gara anche Daniel Zammattio che vince i 200 rana con 2.20.10, coprendo anche delle gare che di solito non è abituato a fare, come i 100 stile libero in 53.35 e 200 stile libero in 1.54.18. In ripresa Federico Pignaton nei 200 misti percorsi in 2.09.87 e nei 200 dorso in 2.09.19.

Sempre tra i migliori del nuoto regionale anche Luca Corrà che vince i 100 rana con 1.03.64, Anna Marcotti terza nei 100 stile libero e ottimo personale per Ettore Nanetti nei 200 delfino in 2.10.63 trascinato dal suo compagno più grande Giuseppe De Caro che, nonostante gli impegni di lavoro, riesce ad arrivare nei 100 delfino vicino al suo record personale in 56.36.

Particolarmente coinvolgenti le staffette, seconda la 4×100 mista (Gianluca De Caro, Luca Corrà, Giuseppe De Caro e Daniel Zammattio) con 3.51.00 e seconda anche la 4×100 stile libero (Daniel Zammattio, Federico Pignaton, Gianluca De Caro e Giuseppe De Caro) in 3.32.06 tempo di assoluto rilievo tecnico. Prossimo appuntamento agonistico, il 5 e il 6 gennaio, a Montebelluna per il meeting “Chiara Giavi”, dove ci sarà la possibilità di misurarsi con atleti e atlete di altre realtà nazionali, per poi proseguire la stagione e la preparazione in vista dei Campionati Italiani in programma a Riccione verso la fine di Marzo 2018.

Clelia Delponte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.