Relazioni virtuali, incontri al buio, storie d’amore di un giorno nell’epoca 2.0. Questi sono i temi che vengono sviluppati dallo spettacolo Porn Up Comedy di e con Lisa Moras, in arrivo al Convento di San Francesco venerdì 13 aprile alle 21 per Exconventolive. Continua la lettura di Porn up comedy a exconventolive a Pordenone
Archivi giornalieri: 12 Aprile 2018
San Michele Appiano, Hans Terzer e The Wine Collection
Il winemaker Hans Terzer apre le porte dell’esclusiva cella situata nel cuore della Cantina San Michele-Appiano e presenta “The Wine Collection”, collezione che sigilla una limitatissima produzione di piccole selezioni in purezza. Dopo APPIUS, la Cuvée prodotta con le migliori uve provenienti da vecchi vigneti, ora è possibile assaporare da una prospettiva unica la massima espressione di un monovitigno. È il Sauvignon a dare il via alla serie speciale di sole 3.000 bottiglie. Continua la lettura di San Michele Appiano, Hans Terzer e The Wine Collection
Zefiro Torna e Jordi Savall a Treviso per due imperdibili concerti
Grande musica antica, a Treviso, nel mese di aprile, grazie a due imperdibili appuntamenti della stagione concertistica del progetto Musica antica in casa Cozzi, organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e da almamusica433, che offriranno l’opportunità di incontrare, nella rinnovata chiesa di San Teonisto, alcuni tra i più grandi protagonisti del panorama internazionale. Continua la lettura di Zefiro Torna e Jordi Savall a Treviso per due imperdibili concerti
Pam Pam…Il mio primo concerto con Polinote a Pordenone
Si rinnova anche quest’anno alla Ludoteca Musicale di Polinote (nel centro storico di Pordenone in Vicolo Chiuso 4) l’appuntamento con Pam Pam…Il mio primo concerto!, una lezione concerto rivolta ai bambini dai 0 ai 5 anni secondo la Music Learning Theory® di Gordon, con la partecipazione di musicisti e insegnanti certificati Audiation Institute. Continua la lettura di Pam Pam…Il mio primo concerto con Polinote a Pordenone
Omaggio al Cinema lungo il Delta del Po a Palazzo Roverella (RO)
Un’ampia rassegna, al Roverella, da conto della singolare attrazione che il cinema ha provato, e continua a nutrire, per il Delta del Po, là dove il Grande Fiume si confonde con l’Adriatico. Si calcola che le acque, i lembi di sabbia, le piane dell’ampio Delta siano state protagoniste, più che semplice scenario, di almeno 500 tra film, documentari, fiction televisive, girati dai più grandi registi fra i quali Luchino Visconti, Roberto Rossellini, Giuseppe De Santis, Michelangelo Antonioni, Alberto Lattuada, Mario Soldati, Pupi Avati, Ermanno Olmi e Carlo Mazzacurati. Continua la lettura di Omaggio al Cinema lungo il Delta del Po a Palazzo Roverella (RO)