In arrivo tre eventi al Capitol Event Hall per il fine settimana il 24 aprile prefestivo. Si comincia venerdì 20 aprile alle 21 con il concerto dei Catch a Fyah, giovane reggae band nata nel 2010, formata da cinque ragazzi di Pordenone e dintorni. Il loro primo LP “Shine”, frutto del lavoro con Paolo Baldini per Alambic Conspiracy uscì dopo cinque anni di attività live.
A seguito di questo primo disco, furono chiamati come apertura al tour invernale dei Mellow Mood, toccando alcuni dei club e locali più importanti della penisola. Hanno suonato poi in apertura a band e artisti del calibro di Dub inc, Alpha Blondy, Africa Unite e Busy Signal, affrontando nel 2016 e nel 2017 due tour in Sardegna esibendosi al Sardinia Reggae Festival con Xana Romeo, Addis Pablo, Forelock and Arawak Reggae. Il loro rapporto con Paolo Baldini continua, e la nuova formazione riporta alle origini della band. Ora si apprestano a registrare nuovi brani e un percorso di crescita che li porterà all’uscita del loro secondo lavoro in studio.
Sabato 21 aprile a partire dalle 23 prenderà il via un Dj/Live set di oltre 3 ore curato da Putano Hoffman, vera e propria Celebration Night in onore di un progetto capace di creare un universo sonoro oltre il tempo e oltre i generi: 25 anni di Daft Punk. Verranno ripercorse tutte le tappe della discografia dei Daft Punk inframezzate dai pezzi degli artisti che li hanno ispirati (Chic, Kraftwerk, Moroder, Knuckles, Prince & many more), per cui sono stati ispirazione (Justice, Soulwax, Four Tet, The Bloody Beetroots, Deadmau5, Skrillex), da tutti i produttori amici (Chemical Brothers, Mr Oizo, FatBoy Slim, Prodigy, Faithless) e dalle collaborazioni/remix (Pharrell, Animal Collective, The Weeknd, Kanye West, Madonna, Franz Ferdinand, Julian Casablancas). Il duo francese, nato nel 1993 da due ragazzi provenienti dalla scena indie parigina, è stato capace di ridefinire il concetto di elettronica e club culture, spaziando dall’italo disco al funk, dall’electro alla IDM, dall’indietronic al french touch da primato. Il loro percorso si snoda dall’acclamatissimo album di debutto “Homework”, al cult “Discovery” (e il lungometraggio animato “Insterstella 5555”), dal controverso “Human After All” alla colonna sonora del blockbuster “Tron : Legacy” passando per l’avveniristico tour “Alive 2007” fino a “Random Access Memories”, il loro ultimo lavoro, che in pochi mesi ha polverizzato ogni record di vendita, download e ascolti.
Protagonisti della nottata prefestiva del 24 aprile dalle 23 saranno Volantis, parte attiva del collettivo Discosafari, storico party dell’ underground milanese che propone un appuntamento mensile nella sala gioiello del rinomato Dide Clube, e Nicodemo, direttore artistico del Somewhre Festival, che ha condiviso la consolle con artisti del calibro di Groove Armada, Mall Grab, Jimpster, Tornado Wallace, Boo Williams, Auntie Flo, Project Pablo, Damiano Von Erckert. Intermezzo a cura di Nico Barozzi, tastierista dei 291out.
Alessandro Carnevali, in arte Volantis, ha alle spalle dieci anni di musica e diversi progetti: per anni ha esplorato il mondo dell’elettronica, house e techno fino a trovare il giusto spazio nella vastità della disco di oggi e dei suoi anni d’oro. A 21 anni inizia una collaborazione con Club Nation, esperienza grazie a cui la sua professionalità si delinea in ambito di produzione e promozione di eventi di profilo internazionale. La black music è il filo conduttore dei suoi set e i punti saldi della sua proposta sono Funk, Disco, House, Afrobeat ed Electronica.
Nicodemo, dopo una breve esperienza nel 2014 al Gatto Blanco di Panama, nel 2015 inizia a suonare con frequenza agli eventi targati Le Cannibale, con ospiti di altissimo livello. Nel 2016 la sua forte attitudine funky lo porta a collaborare con Rocoe, boss della label Body Heat, col quale produce un party unico nel suo genere in un karaoke cinese, nella Chinatown di Milano. Negli ultimi due anni ha condiviso la consolle con artisti del calibro di Groove Armada, Mall Grab, Jimpster, Tornado Wallace, Boo Williams, Auntie Flo, Project Pablo, Damiano Von Erckert. Lo contraddistinguono lunghi set dinamici e romantici che spaziano dalla disco alla techno sperimentale e che creano un interessante e ricercato mix tra passato presente e futuro.
Clelia Delponte
347/0349679