Exconventolive: paradiso 3 x 2 giovedì 26 aprile

Ospite di ExConventoLive nell’ambito di Frescoteatro Bio-Logiche Culturali, arriva giovedì 26 aprile alle 21 Paradiso 3×2, spettacolo nato da una lunga amicizia tra Etabeta Teatro, Gazza Ladra e Fabio Comana di Erbamil, compagnia lombarda che ha tracciato per anni una linea innovativa nel teatro ragazzi e adulti. La prima versione, col titolo Vuoti a Rendere, nel 1991 fu finalista al premio Scenario e girò nei teatri di tutta Italia.

Paradiso 3×2 – scritto e diretto da Fabio Comana e reinterpretato da Andrea Chiappori, Daniele Chiarotto, Raffaella Daneluzzo, Lucia Roman – è uno spettacolo comico, ironico, a tratti poetico, giocato abilmente sul ritmo dai quattro attori trasformisti che danno vita a ben ventiquattro personaggi diversi, basato su un paradosso comico che accosta il supermercato a una sorta di limbo, luogo senza spazio e senza tempo dove si va a ricaricarsi dell’energia vitale consumata dalla fatica del vivere quotidiano. Così l’uomo consumista entra ed esce dal “paradiso” dei prodotti facendo ogni volta il pieno del carrello. per poi consumarlo durante la settimana ed essere costretto a ritornare.

Tra scaffali, corridoi e paratie, create dall’incessante movimento di due quinte bianche, un campionario umano comico e malinconico vaga sperduto in un immenso ipermercato in cerca d’identità: si incontra, si scontra, si ignora, si innamora, festeggia la maggiore età, immagina addirittura di sposarsi e divorziare, perdersi e perfino morire. E intanto riempie con soddisfazione il carrello. Un’occasione di divertimento e insieme di meditazione sul fenomeno del consumismo che caratterizza fortemente le società occidentali più evolute e che ha cambiato e sta cambiando non soltanto il nostro modo di fare la spesa, ma di intessere relazioni sociali, rapporti personali: l’ansia e il “piacere” del consumo diventano un’irrinunciabile stile di vita, basato sulla frenesia e l’impazienza, forse per paura della solitudine e del vuoto esistenziale, segni di una profonda crisi d’identità collettiva. Uno spettacolo innovativo dotato di un linguaggio teatrale originale che, come nella tipicità della compagnia, fa del “comico” un modo per trattare temi del quotidiano non sempre facili da affrontare. Info e prenotazioni: EtaBetaTeatro tel 333-6785485, 348-5120206; info@etabetateatro.org blog.

Clelia Delponte 3470349679

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.