Il CTG Kennedy ha l’onore di ospitare alla galleria Comunale di Prata la pittrice Mirella Camarotto con una mostra dal titolo «La materia prende forma». Presentazione a cura della proff.ssa Stefania Cuccarollo, inaugurazione Sabato 28 Aprile 2018 ore 18.30.
Solo recentemente sono riuscito a scoprire, toccandole con mano, le sue bellissime opere materiche che lasciano uno stato emotivo di benessere suscitato dal contatto con l’opera d’arte, sia per l’artista che le ha realizzate, sia per lo spettatore. Il benessere si riferisce a un sentimento che si prova innanzi alla contemplazione della bellezza e dell’armonia che sono elementi solitamente peculiari di un’opera d’arte.
Cereser Alberto
Breve biografia
Mirella Camarotto, nata a Pordenone, inizia il suo percorso pittorico nel 1992, dopo diversi corsi di ritratto, figura umana e paesaggio nei circoli culturali locali e molteplici esperienze grafiche con pastelli e carboncino.
E’ presente ormai da tempo nel variegato e difficile panorama artistico regionale, dove si è già fatta conoscere e apprezzare per le sue qualità espressive.
L’artista e la sua arte
Nelle sue opere c’è un gioco continuo fra colori e i diversi materiali che suggeriscono al nostro occhio una dinamica di movimento e di variabile profondità, un gioco basato su contrasti di tono, saturazione e chiarezza che inspessisce la superficie o al contrario la alleggerisce sino a renderla evanescente. La pittura materica dell’artista è frutto della fantasia individuale ma anche il connubio perfetto tra spazio geometrico indefinito e l’assoluta libertà di far muovere le diverse forme all’interno di un insieme ricco di entità ad effetti cromatici tridimensionali.
Nella pittura materica Mirella unisce una tecnica di pittura (acrilica, olio, o mista) alla fisicità della materia.
Da qui il termine appunto di pittura materica. Sul quadro possono essere applicati materiali di diverso genere, stoffa, colla, resine, corde, sassi, legno, ecc. Non ci sono limiti alla fantasia dell’artista che realizza opere. L’effetto ottenuto in alcuni casi assume quasi una solidità scultorea. Il quadro non è bello solo da vedere, ma anche da “toccare”. Il tutto come senso che unisce alla vista.
Dott.ssa Serena PALLARA
Vien da chiedersi:”ma questa è pittura
oppure una nuova espression di scultura? ”
Vede essa impiegati materiali vari:
resine, sassi, legno, colle, colori
che riproducono: figure, volti, paesaggi, fiori.
Appaion essi ottenebrati dietro leggeri veli
o buccherellate tele o semitrasparenti carte
e a Te osservator offron la possibilità
di giudicare questa nuova esspression dell’ Arte.
( Deodato Centazzo)
Inaugurazione Sabato 28 Aprile 2018 ore 18.30
Orari d’apertura:
Martedì, Giovedì, sabato, 17.00-19.00
Domenica 9.30-12.00 / 16.00-19.30
Per gruppi su appuntamento
www.ctgkennedypratapn.it
Mirella Camarotto
Via Monte Jouf,3
33080 Porcia PN
tel. E-mail: camarotto.mirella@gmail.com
E-Mai: ctg_kennedy_gallery@comune.prata.pn.it
Facebook – Noi del … ctg kennedy…
Galleria durante l’apertura tel. 0434 425286
Piccinin Giorgio Presidente Cell. 388 0488619
Cereser Alberto curatore Cell.340 2834168
CTG Gruppo Kennedy Prata di Pordenone
Cereser Alberto curatore delle mostre
Piccinin Giorgio Presidente del Gruppo