Doppio appuntamento con lo scrittore e guardiacaccia Giancarlo Ferron al Mese del libro. Sabato 5 maggio alle ore 10 alla Casa della gioventù di Puos d’Alpago con gli studenti delle scuole medie dell’Alpago sul tema: La montagna è viva intorno a noi.
– Ore 20.30 sede alpini CORNEI (ex scuola elementare)
presentazione del romanzo “Lo sguardo del lupo” (Ed. Biblioteca dell’Immagine). L’occasione per una conversazione con lo scrittore e guardiacaccia che racconta gli animali selvatici, l’uomo e la loro possibile convivenza in un romanzo avvincente e magico.
In collaborazione con ANA Gruppo alpini Cornei
Giancarlo FERRON abita a Castelnovo di Isola Vicentina (VI). Lavora come guardiacaccia sulle montagne vicentine. È uno dei più apprezzati scrittori italiani di montagna. Ha pubblicato nel 2000 il grande successo editoriale Ho visto piangere gli animali, nel 2001 Ho sentito il grido dell’Aquila, nel 2003 Il suicidio del capriolo, nel 2006 I segreti del bosco, nel 2009 La mia montagna, nel 2010 La zampata dell’Orso e nel 2013 Uomini e bestie in cammino.
“Lupi e natura selvaggia. L’uomo è l’essere più arrogante e distruttore che sia mai esistito sulla terra, eppure si autodefinisce razionale, spirituale, etico e morale. L’uomo vive dei suoi simboli, credenze, religioni e conoscenze scientifiche che lo allontanano sempre di più dalla concretezza e dalla verità della vita. Si ritiene al di sopra degli istinti, producendo comportamenti distruttivi verso la Natura, che è la prima Madre”. G. Ferron