Al Roverella, con ampia presenza di capolavori, si rivive il magico impatto del Giappone – si era negli anni ’60 dell’800 – sull’arte europea, che non fu più la stessa. Un secolo e più dopo, ecco la seconda “invasione”, affidata ai manga che dal Giappone conquistarono il Vecchio Continente e non solo. In entrambi i casi, il percorso è avvenuto nei due sensi. Ed è a questa attualità che si rivolge la mostra “Radiant. Venti d’Oriente nel manga europeo”, in Palazzo Roncale. Continua la lettura di A Palazzo Roncale “Radiant. Venti d’Oriente nel manga europeo”
Archivio mensile:Settembre 2019
NORTH MISSISSIPPI ALLSTARS IN CONCERTO ALLO SPAZIO TEATRO 89
Milano avrà l’occasione di ospitare una data del tour europeo dei North Mississippi Allstars, la band nata e cresciuta nelle fertili terre del Mississippi e che sarà nel capoluogo meneghino giovedì 17 ottobre allo Spazio Teatro 89, con inizio degli spettacoli alle ore 21,00 grazie ad una collaborazione tra A-Z Blues e Il Blues Magazine. Continua la lettura di NORTH MISSISSIPPI ALLSTARS IN CONCERTO ALLO SPAZIO TEATRO 89
Veleni e magiche pozioni al Museo Nazionale Atestino
Una archeologa e una esperta di storia della Farmacia insieme per andare alla radice di leggende, storie, tradizioni. Per dare un preciso senso a ciò che sembra favola, riconducendo alla scienza ciò che si ritiene puro frutto della fantasia popolare. Per scoprire che se veramente la Principessa avesse baciato il rospo, il bufonide le sarebbe effettivamente apparso come un aitante, giovane cavaliere. Continua la lettura di Veleni e magiche pozioni al Museo Nazionale Atestino
Turismo sostenibile negli hotel del gruppo Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol
Il successo dei migliori hotel dell’Alto Adige deve molto allo splendido territorio naturale che li ospita. Consapevole di questo, il gruppo Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol si impegna nella promozione attiva di una responsabilità ambientale, incentivando comportamenti sostenibili e attenti alla natura, nella convinzione che il turismo e la protezione del territorio non sono in contraddizione, ma anzi si possono rafforzare l’un l’altro in una simbiosi positiva sia per l’attività turistica, che può contare su paesaggi naturali unici, sia per la salvaguardia degli stessi ambienti. Il territorio è così doppiamente valorizzato dalla presenza di queste strutture nate dal recupero di storici masi, perché vissuto attivamente e nel rispetto dell’ecosistema. Continua la lettura di Turismo sostenibile negli hotel del gruppo Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol
A Roma la presentazione letteraria #autoriemergenti al teatro Kopò
Si terrà a Roma il prossimo 5 ottobre alle ore 17.30 e sino alle 20, l’evento #autoriemergenti che vedrà protagonisti tre autori: Massimo Pescara (poeta), Stefano Carloni (scrittore del genere fantasy) e Alessandro Genovese, nuovo autore della casa editrice Edizioni Effetto. Continua la lettura di A Roma la presentazione letteraria #autoriemergenti al teatro Kopò
Gusta e vinci la Baviera con Bayernland!
Dal 15 settembre 2019 al 15 gennaio 2020 è attivo il concorso “Gusta e vinci la Baviera”, un’iniziativa promossa da Alp Bayern per vincere una vacanza di 5 giorni per 2 persone in Baviera e tanti altri fantastici premi immediati! Continua la lettura di Gusta e vinci la Baviera con Bayernland!
Un coro che cambia Polifonico S. Antonio Abate
E’ un coro che cambia quello che si presenta in concerto domenica 29 settembre 2019 alle 17 nel Duomo di Santa Maria Maggiore di Cordenons, nell’ambito del Progetto Note d’Europa. Dopo i concerti itineranti dello scorso anno, il Polifonico Sant’Antonio Abate diretto da Monica Malachin, sentiva la necessità di aprirsi a nuove esperienze: uscire dall’usuale circuito, coinvolgere un maggior numero di persone, presentarsi a un pubblico diversificato, mettendosi in gioco, sfidando se stesso con delle nuove proposte. Continua la lettura di Un coro che cambia Polifonico S. Antonio Abate
Incontro e Abbraccio nella Scultura del Novecento da Rodin a Mitoraj
Mostra d’arte a sviluppo tematico – tra le poche in Italia – “Incontro e Abbraccio” esplora, attraverso una potente rassegna di ben 120 sculture del Novecento, le molteplici singolarità della condizione umana. Continua la lettura di Incontro e Abbraccio nella Scultura del Novecento da Rodin a Mitoraj