Lotterie, lotto, slot machines: storia dei giochi di fortuna

ludica

«Il giocare è una necessità innata e fondamentale del vivere, come del resto dimostra la spontaneità del gioco e il suo ruolo formativo fin dalla prima infanzia; pervade ogni aspetto e momento di vita delle società e della loro storia. Una sua espressione particolare, da seguire con attenzione per le sue ricadute sociali, è il combinarsi del gioco col denaro, la puntata, la sorte, la scommessa. In sostanza, il gioco d’azzardo è un aspetto che accompagna la vita delle società da sempre, sia pure in forme diverse e più o meno regolate». Continua la lettura di Lotterie, lotto, slot machines: storia dei giochi di fortuna

Sabato 14 Open day alla scuola di musica Farandola

Si racconta che Farandolino, il folletto creato come logo di Farandola dall’artista azzanese Giulio Belluz, quando passa lasci tracce di musica. Tracce che tutti sono invitati a seguire per raggiungere la Scuola di Musica in via Molinari 41, sabato 14 settembre, quando l’associazione culturale Farandola aprirà le porte alla cittadinanza. Continua la lettura di Sabato 14 Open day alla scuola di musica Farandola