Si racconta che Farandolino, il folletto creato come logo di Farandola dall’artista azzanese Giulio Belluz, quando passa lasci tracce di musica. Tracce che tutti sono invitati a seguire per raggiungere la Scuola di Musica in via Molinari 41, sabato 14 settembre, quando l’associazione culturale Farandola aprirà le porte alla cittadinanza.
Dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, docenti, allievi e staff della Scuola di Musica saranno a disposizione per fornire informazioni circa i diversi progetti e sarà possibile provare gli strumenti classici o moderni.
Un’occasione per orientarsi nel fantastico mondo della musica, a prescindere dall’età e dalle conoscenze di ciascuno. Infatti docenti qualificati saranno a disposizione per fornire consigli a chiunque desideri intraprendere un’esperienza, sia professionalizzante, sia a livello di percorso personale, per realizzare una propria aspirazione o un sogno nel cassetto. Una delle idee fondanti di Farandola è che la musica sia per tutti e Farandolino non lesinerà note: a coloro che visiteranno la Scuola durante l’Open Day potranno di prenotare una lezione gratuita.
Si potrà dunque approfittare dell’occasione per scoprire quale strumento riesce a tradurre le emozioni di ciascuno. Farandola è una scuola di musica aperta a tutti, bimbi e adulti, con percorsi professionali e amatoriali in ambito sia classico che moderno. Accanto a docenti con preparazione specifica per gli strumenti classici e moderni, operano specialisti nella formazione di base per i più piccini e nella formazione della musica d’insieme.
A integrazione de i percorsi individualizzati di strumento, sono proposti diversi laboratori collettivi, tra i quali: Orchestra per Tutti, un approccio alla pratica musicale, che parte direttamente dall’esperienza d’insieme; Sentieri musicali, in collaborazione con scuole del territorio in ambito classico; ModernMix e Jazz Lab, una pratica d’assieme in ambito moderno.
Anche quest’anno non mancheranno i percorsi di approfondimento come “Signori e Signore all’Opera…” e il corso di canto corale declinato in tre proposte diverse, per avvicinare bambini e adulti. Da non dimenticare le esclusive collaborazioni con i progetti nazionali Little Piano School, Ritmìa, Nati per la Musica e i percorsi musicoterapici contemplati da “Musicandola”, il macro progetto sperimentale coordinato da dott. Luca Fabio Bertolli. Per informazioni: scrivi@farandola.it, tel. 0434 363339, cell. 340 0062930.
Clelia Delponte
3470349679