In Carnia farine di Flor, farine e birre artigianali

Nelle verdi e rocciose montagne della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, il terreno è reso fertile e coltivabile da un’antichissima tradizione. In particolare, dal Medioevo si iniziarono a seminare i cereali, che ben si adattarono alle condizioni climatiche: soprattutto grano, orzo, grano saraceno (pajan), segale e, dopo la metà del 1700, anche il granoturco, che diventò il più diffuso ed utilizzato. Per macinare e frantumare i chicchi, i corsi d’acqua si punteggiarono di piccoli mulini, alcuni dei quali sono ancora oggi funzionanti. Continua la lettura di In Carnia farine di Flor, farine e birre artigianali

Concerto del Quartetto di Venezia il 5 ottobre a Treviso

Sabato 5 ottobre alle ore 18, nella chiesa di San Teonisto di Treviso, prende il via la nuova stagione di musica da camera proposta dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche con la direzione artistica del maestro Stefano Trevisi e in partnership con il Quartetto di Venezia (Andrea Vio, violino; Alberto Battiston, violino; Mario Paladin, viola; Angelo Zanin, violoncello), formazione cameristica ai vertici della categoria, affermata sulla scena europea e mondiale, con alle spalle più di 35 anni di attività e una nomination ai Grammy Awards per il cd “Ritornello” (ed. Navona Records) con musiche di Curt Cacioppo. Continua la lettura di Concerto del Quartetto di Venezia il 5 ottobre a Treviso

GALLERIA WIKIARTE APERTE LE SELEZIONI TRA LINEE, FORME E COLORI

Nella prestigiosa Galleria Wikiarte in Via San Felice 18, uno spazio espositivo di 300 mq nel centro storico di Bologna a pochi passi dal famoso Nettuno, in concomitanza con la mostra museale di Fernando Botero a Palazzo Pallavicini in Via San Felice 24, che porta oltre 3000 visitatori provenienti da tutto il mondo a settimana, la Galleria chiuderà la stagione espositiva 2019 con la mostra TRA LINEE, FORME E COLORI che vedrà protagonisti dal 14 al 28 dicembre 2019 le opere di artisti contemporanei italiani e stranieri. Continua la lettura di GALLERIA WIKIARTE APERTE LE SELEZIONI TRA LINEE, FORME E COLORI

Autunno, tempo di Terme – Riscoprirne piaceri e benefici all’Ermitage Bel Air Hotel

Ermitage Bel Air di Abano

L’autunno, tempo di benessere e relax, è il periodo migliore dell’anno per concedersi una rigenerante vacanza alle terme. In Veneto, l’area delle Terme Euganee (la principale d’Europa) è dal tempo dei Romani un luogo privilegiato per ritemprare corpo e spirito, abbinando le cure termali al relax nella cornice incontaminata del Parco Naturale dei Colli Euganei. Continua la lettura di Autunno, tempo di Terme – Riscoprirne piaceri e benefici all’Ermitage Bel Air Hotel