Nella prestigiosa Galleria Wikiarte in Via San Felice 18, uno spazio espositivo di 300 mq nel centro storico di Bologna a pochi passi dal famoso Nettuno, in concomitanza con la mostra museale di Fernando Botero a Palazzo Pallavicini in Via San Felice 24, che porta oltre 3000 visitatori provenienti da tutto il mondo a settimana, la Galleria chiuderà la stagione espositiva 2019 con la mostra TRA LINEE, FORME E COLORI che vedrà protagonisti dal 14 al 28 dicembre 2019 le opere di artisti contemporanei italiani e stranieri.
Art.2 – Tema “TRA LINEE, FORME E COLORI ”
In principio era linea, e la linea aveva un colore, e il colore rendeva visibile la forma della linea. Prendiamo uno dei capolavori di Michelangelo, l’insieme di affreschi sulle pareti della Cappella Sistina, ad esempio: prima di diventare quell’assoluta meraviglia, le scene erano nient’altro che una bozza; quella bozza, a sua volta, era un’idea tradotta in linee, forme e colori. Con questa premessa gli artisti sono chiamati ad esprimersi secondo la loro visione artistica, sia essa figurativa o astratta.
Art. 3 – Presenza Critica
La manifestazione sarà presentata dalla critica e storica dell’arte Dott.ssa. Francesca Bogliolo, già curatrice della mostra di Botero e segnalatrice del Catalogo D’arte Moderna (CAM) Ed. G.Mondadori.
Art.4 – Catalogo
La Galleria per l’occasione realizzerà un catalogo contenente un’opera per ogni partecipante alla mostra, di cui una copia in omaggio all’artista e omaggierà agli artisti partecipanti una visita Guidata alla mostra di Botero a Palazzo Pallavicini.
Art. 5 – Stampa e Pubblicità
La manifestazione verrà pubblicizzata sul quotidiano La Repubblica di Bologna, attraverso inviti cartacei e pubblicità su testate giornalistiche, siti e canali telematici, verrà realizzato un video con foto della mostra.
Art. 6 – Termini di Selezione
Per partecipare alle selezioni ogni Artista dovrà inviare entro e non oltre il 30 ottobre 2019 foto in jpg delle opere che intenderà presentare alla mostra insieme a una breve biografia, il tutto andrà inviato al seguente indirizzo: mail: info@wikiarte.com – oggetto: selezione “TRA LINEE, FORME E COLORI “ (nome e cognome dell’artista)
In pochi giorni l’Artista riceverà l’esito di avvenuta selezione o meno.
Art. 7 – Opere
Le opere con cui si potrà partecipare alla mostra sono in base alla grandezza con cui lavora l’artista.
Per pittura, grafica e fotografia le misure indicative massime saranno le seguenti: 2 opere con dimensioni massime di cm base 100 x 120 in altezza comprese di supporto o cornice purchè munito di attaccaglia per esposizione. Per le sculture, le misure indicative massime saranno le seguenti: 2 opere di base 40×40 di profondità x40 cm in altezza.
Per avere il bando completo inviare una mail a info@wikiarte.com.