Aperta la stagione agonistica della Gymnasium Friulovest Banca con una gara in acque libere. I ragazzi e le ragazze di via Turati si sono cimentati a Trieste nella Barcolana nuota 2019, gara di nuoto di 1300 metri, nelle acque di fronte a piazza Unità d’Italia nel contesto delle manifestazioni sportive inserite nel programma della 51^ edizione della Barcolana.
Quattrocento i partenti, atleti di tutte le età provenienti dal nostro paese e da paesi stranieri. Ricco il bottino di medaglie portato a casa Vanessa Rigoni, classe 2005, vince l’oro nella sua categoria e toccando al sesto posto nella classifica generale femminile, seguita dalla sua compagna Giada Alzetta 2006 terza e nona assoluta e da Letizia Facca 2007 al quarto posto di categoria e dodicesima assoluta. Anche Anna Marcotti, atleta specialista sulla velocità e non abituata a queste gare, conquista un ottimo terzo posto di categoria e decima posizione assoluta.
Terzo posto di categoria anche per Daniel Zammattio che conquista il settimo posto assoluto, nono Ettore Nanetti (quarto di categoria)e decimo Michele Orrù. All’arrivo, nei primi trenta, quaranta, anche Federico Pignaton, Davide Tanzi, Luca Corrà, Alessandro Gabelli, Alberto Grion, Andrea Tanzi, Daniele Tonon e Sandrin Alberto tra i maschi, Ilenia Cozzi del 2007 sedicesima, Rachele D’este e Mazzocut Rebecca tra le femmine. I partecipanti, hanno gareggiato con il segno di lutto sul braccio in onore ai due poliziotti uccisi due giorni prima dell’evento.
E tra gli atleti che si sono tuffati puntualmente allo scoccare del mezzogiorno dal Molo IV non potevano mancare i nuotatori Master di Gymnasium Friulovest Banca, con Luca Corrà (M35), Michele Facca (M45), Alberto Gismano, David Lombardi (entrambi M50) e Marco Zovi (M55). I loro buoni piazzamenti, con gli acuti di Lombardi – 2° di categoria, dietro solo di una manciata di secondi al pluricampione internazionale Gialdi, e di Corrà, 3° – sono stati significativi, ancor più per il contesto, dato dall’ importanza sociale, morale e sportiva che Barcolana Nuota va assumendo lungo i 1.300 metri del percorso.