Il prossimo appuntamento di Polinote Music Room – lunedì 24 febbraio alle 21 in Vicolo Chiuso 5 – vedrà come protagonista il chitarrista pordenonese Enrico Maria Milanesi. Specializzato nelle tecniche del fingerpicking e del flatpicking, collabora con numerosi musicisti, cantautori, registi e compositori di livello nazionale e internazionale, nella produzione di diversi lavori discografici e teatrali, sia come turnista che come session-man. Continua la lettura di Enrico Maria Milanesi alla Polinote Music Room
Archivio mensile:Febbraio 2020
Mosaic Young Talent premiati i vincitori
Sono Enzo Subiaz e Stefano Marroffino – autori rispettivamente dei ritratti di Al Pacino e di Frank Sinatra – i vincitori del primo premio ex equo Mosaic Young Talent 2020 promosso dall’associazione Naonis di Pordenone, impegnata nella valorizzazione dei giovani mosaicisti allievi della Scuola Mosaicisti del Friuli. Continua la lettura di Mosaic Young Talent premiati i vincitori
Enrico Bortolomiol è il nuovo Gran Maestro della Confraternita di Valdobbiadene
È Enrico Bortolomiol il nuovo Gran Maestro della Confraternita di Valdobbiadene. Insignito in occasione dell’Assemblea d’Inverno, da poco tenutasi nella sede storica di San Pietro di Barbozza, Bortolomiol ha specificato da subito come il suo intento primario sarà quello di mantenere i valori storici che contraddistinguono la nostra realtà, continuando a lavorare per rafforzare sempre più l’inimitabile e unica identità territoriale. Continua la lettura di Enrico Bortolomiol è il nuovo Gran Maestro della Confraternita di Valdobbiadene
Crossroads 2020 – Jazz e altro in Emilia-Romagna
Il jazz fa…103: tanti sono gli anni trascorsi dalla prima registrazione discografica della musica che ha rinnovato il panorama sonoro del Novecento e tanti saranno i giorni della ventunesima edizione di Crossroads. Continua la lettura di Crossroads 2020 – Jazz e altro in Emilia-Romagna
La Suite Nuvola del Post Hotel di San Candido
In vacanza, riposare in un ambiente custom made, dove il design è espressione di un tema particolare, può regalare al proprio viaggio un tocco in più: un’esperienza unica tra stile, comfort e ospitalità. Continua la lettura di La Suite Nuvola del Post Hotel di San Candido
Prugneto Romagna DOC Sangiovese Superiore e tagliatelle con pancetta e stridoli
Immergersi in un territorio ricco di bellezze paesaggistiche e artistiche attraverso i suoi sapori, messi in tavola da sapienti vignaioli e da uno chef di fama internazionale. L’azienda Poderi dal Nespoli e il suo Prugneto (Romagna DOC Sangiovese Superiore), fedele espressione della Romagna, incontra le tagliatelle con pancetta e stridoli dello chef Paolo Teverini nel suo Ristorante Paolo Teverini, già stellato precursore della “Cucina Naturale” e menzionato nelle guide Michelin e nelle Guide de L’Espresso, a Bagno di Romagna, antico centro termale e borgo medioevale. Continua la lettura di Prugneto Romagna DOC Sangiovese Superiore e tagliatelle con pancetta e stridoli
Incontri a margine della mostra “L’invenzione del colpevole”
Nell’ambito della mostra L’invenzione del colpevole. Il ‘caso’ di Simonino da Trento, dalla propaganda alla storia, il Museo Diocesano Tridentino organizza un ciclo di incontri dedicati ad approfondire i temi dell’esposizione, visitabile fino al 13 aprile 2020. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e gratuito. Continua la lettura di Incontri a margine della mostra “L’invenzione del colpevole”
Petra Polácková apre la VI Segovia Guitar Weeek
Sarà Petra Polácková, talentuosa chitarrista proveniente dalla Repubblica Ceca, regolarmente invitata a suonare in molte importanti rassegne in tutto il mondo ad aprire i concerti serali della Segovia Guitar Week. venerdì 21 febbraio alle 20.45. La manifestazione, a cura della Segovia Guitar Academy aprirà già il 20 con l’allestimento dell’esposizione pittorica di Marco De Biasi “Chitarre fonocromatiche” e proseguirà fino al primo marzo tra concerti, masterclass, seminari e stage interamente dedicati alla chitarra classica, con ospiti di grande rilievo internazionale. Continua la lettura di Petra Polácková apre la VI Segovia Guitar Weeek