Prosegue la 43° Stagione musicale 2025/2026 del Circolo della lirica di Padova

Prosegue la 43° Stagione musicale 2025/2026 del Circolo della lirica di Padova con un nuovo appuntamento musicale dal titolo Tra sogno e memoria – L’Europa romantica di fine ’800 , un raffinato itinerario sonoro e sentimentale che invita il pubblico a immergersi nelle atmosfere più poetiche del Romanticismo europeo. Continua la lettura di Prosegue la 43° Stagione musicale 2025/2026 del Circolo della lirica di Padova

LA CORTE DI SAN MARTINO IN COLONIA AGRICOLA – domenica 16 novembre

La Colonia Agricola di Alternativa Ambiente cooperativa sociale di Vascon di Carbonera ospita una nuova edizione della Corte di San Martino, la festa autunnale che celebra la terra, il lavoro agricolo e la comunità che ogni giorno la fa vivere. La giornata, a ingresso libero, propone un programma ricco di attività tra il cortile, i campi e gli spazi della tenuta: spettacoli, laboratori, passeggiate, musica e buon cibo animeranno la Colonia per tutto il giorno. Continua la lettura di LA CORTE DI SAN MARTINO IN COLONIA AGRICOLA – domenica 16 novembre

GLIP SI CONFERMA LIGHTING PARTNER DEL BENETTON RUGBY

Dove c’è passione, arriva la luce. Lo Stadio di Monigo, cuore pulsante del rugby trevigiano, si prepara a risplendere di nuova energia grazie alla partnership tra Glip Srl e Benetton Rugby Treviso. L’azienda di Quinto di Treviso, punto di riferimento nell’illuminotecnica e nel design della luce, diventa Lighting Partner ufficiale del club biancoverde per le stagioni 2025/2026 e 2026/2027. Continua la lettura di GLIP SI CONFERMA LIGHTING PARTNER DEL BENETTON RUGBY

JAM FESTIVAL 2025 – IL JAZZ CONTEMPORANEO A VITTORIO VENETO

Jazz, improvvisazione, nuove forme e linguaggi: torna a Vittorio Veneto, per la sua seconda edizione, il JAM Festival, organizzato da Jazz Alta Marca con la direzione artistica del percussionista e compositore Luigi Vitale. Dopo la prima edizione estiva del 2024, il festival si presenta ora in versione autunnale, con una settimana di appuntamenti che attraverseranno luoghi diversi della città – dalla Porta Fucsia al Pala Fenderl, dai musei agli spazi dedicati al teatro e alle famiglie. Continua la lettura di JAM FESTIVAL 2025 – IL JAZZ CONTEMPORANEO A VITTORIO VENETO

Proiezione del film Ritratti. Mario Rigoni Stern di Carlo Mazzacurati e Marco Paolini a Treviso

La rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di Simonetta Zanon, e dedicata al tema Voce del verbo “resistere”, si conclude mercoledì 12 novembre alle ore 20.30, nell’auditorium di Palazzo Bomben di Treviso, con il film Ritratti. Mario Rigoni Stern di Carlo Mazzacurati e Marco Paolini (Italia, 1999, 55’). Ingresso libero. Continua la lettura di Proiezione del film Ritratti. Mario Rigoni Stern di Carlo Mazzacurati e Marco Paolini a Treviso

COL VETORAZ accoglie le sculture lignee del giovane artista Pietro Colmellere

Prosegue il viaggio di Terra d’Arte, il progetto firmato Col Vetoraz che intreccia il linguaggio del vino con quello della creatività. Questa nuova affascinante tappa, accoglie le opere del giovane scultore trevigiano Pietro Colmellere, che porta in cantina storie di legno e scalpelli, trasformando gli spazi in un dialogo continuo tra materia, territorio e ispirazione. Continua la lettura di COL VETORAZ accoglie le sculture lignee del giovane artista Pietro Colmellere

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!