Sabato 18 dicembre 2010, alle ore 17.30, a Tai di Cadore nella sala G. Coletti, sarà inaugurata una mostra fotografica di Arturo Olivo. Una cinquantina di scatti per dare una risposta alla domanda “La realtà ha un’anima?”, come ha voluto intitolare la stessa mostra. Continua la lettura di “Mostra fotografica di Arturo Olivo” a Tai di Cadore (BL).
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
Un fotoalbero natalizio ripercorre la storia dello Iulm di Feltre.
42 anni di storia accademica raccontati per immagini. Allo scopo, a Feltre, è stato allestito un fotoalbero di Natale presso il bar “La Taverna” di Eliseo Cervi (via Luzzo). Dalla nascita alla chiusura. L’Istituzione feltrina che il 31 dicembre 2010 chiuderà i battenti si racconta attraverso la selezione di una sessantina di fotografie storiche. Continua la lettura di Un fotoalbero natalizio ripercorre la storia dello Iulm di Feltre.
Doppia personale di Isabella Bona e Alessandra Guolla al Ristorante Gellius di Oderzo (TV).
Doppio appuntamento espositivo al Ristorante Gellius di Oderzo, che, nel quadro della rassegna “I Sensi dell’Arte”, accoglierà le creazioni delle due artiste venete Isabella Bona e Alessandra Guolla. La mostra sarà visitabile dal 12 dicembre 2010 al 21 gennaio 2011. Continua la lettura di Doppia personale di Isabella Bona e Alessandra Guolla al Ristorante Gellius di Oderzo (TV).
Mostra di Sergio Favotto a Crocetta del Montello (TV).
Macchia-colore. E’ questo il tema al centro della nuova mostra di Sergio Favotto che si inaugura sabato 18 dicembre 2010, ore 17.00, a Crocetta del Montello. Tra le sale espositive di Villa Ancilotto, oltre 50 opere tra dipinti, schizzi ed encausti, compongono un percorso che si dipana tra l’arte contemporanea, con le sue tensioni e incomprensioni, per arrivare ad alcuni esemplari di arte sacra. E’ questo uno dei grandi cicli che impegna il Maestro trevigiano, specializzato in figura e pittura monumentale, già attivo nella Basilica di Montecassino, nel Monastero di S. Giovanni Evangelista a Lecce, a Sant’Andrea della Valle a Roma, così come in molte chiese e ville del Triveneto. Continua la lettura di Mostra di Sergio Favotto a Crocetta del Montello (TV).
Mostra “Io sono bellunese” a Feltre e serate sull’immigrazione in Provincia
L’ 8 dicembre 2010, alle ore 18.00, presso lo Spazio Giovani in zona Manifattura a Feltre, verrà inaugurata la mostra “Io sono bellunese”, raccolta di foto e storie di migranti residenti in provincia. La mostra, nata da un’idea del fotografo Roberto Muraro, è stata allestita grazie alla collaborazione tra la Consulta Giovanile di Feltre, Seren del Grappa e Pedavena, il Forum Provinciale delle Associazioni Giovanili di Belluno, l’associazione multietnica Alba Azione di Gioia Onlus, l’associazione culturale Incontrarte e il Circolo Fotografico Bellunese, con il contributo della Conferenza dei Sindaci dell’ULSS 1 di Belluno oltre al patrocinio della Provincia di Belluno e del Comitato d’Intesa di Belluno. Continua la lettura di Mostra “Io sono bellunese” a Feltre e serate sull’immigrazione in Provincia
Belluno: prestigiosa retrospettiva dedicata al grande Augusto Murer!
A venticinque anni dalla morte Belluno ricorda Augusto Murer con una grande mostra omaggio: “Legni e Bronzi delle Dolomiti. Augusto Murer tra tradizione e innovazione”. L’esposizione è in programma dal 27 novembre 2010 al 30 gennaio 2011 a Belluno, nelle sale di Palazzo Crepadona, al Museo Civico, presso il Circolo Stampa Bellunese e nelle vie, piazze e giardini del centro storico. Continua la lettura di Belluno: prestigiosa retrospettiva dedicata al grande Augusto Murer!
“Illusioni”, mostra di Beatrice Serpieri, omaggio a Canova a Bassano del Grappa (VI).
Inaugurata martedì 23 novembre 2010, presso il Museo civico, la mostra “llusioni: installazioni fotografiche”, con cui Beatrice M. Serpieri rende omaggio all’opera di Antonio Canova, proprio nel salone intitolato al grande scultore neoclassico. Sono quindici opere di grande formato frutto di un approfondito e del tutto innovativo studio attorno alle sculture di Antonio Canova. Continua la lettura di “Illusioni”, mostra di Beatrice Serpieri, omaggio a Canova a Bassano del Grappa (VI).
Cortina propone due mostre: “Cherchez la femme” e “La grande discesa”.
Due percorsi espositivi per raccontare le due anime della Regina delle Dolomiti, l’arte e lo sport, in programma 4 dicembre 2010 fino al 25 aprile 2011, “La grande discesa. Le origini dello sci a Cortina d’Ampezzo” e “Cherchez la femme. Le figure femminili nella collezione del Museo Mario Rimoldi”. Ecco come si arricchisce l’offerta culturale di una località unica nell’intero arco alpino. Continua la lettura di Cortina propone due mostre: “Cherchez la femme” e “La grande discesa”.