L’itinerario musicale di Altolivenzafestival 2019 inizia a Roveredo in Piano, all’organo Zanin della Parrocchiale. Lunedì il 26 agosto, alle 20.45, l’organista belga Étienne Walhain darà concerto con un interessante programma che si apre con Bach e le sue trascrizioni organistiche dei concerti Vivaldiani, per passare a Mozart e chiudersi con Scarlatti. Continua la lettura di L’organo Zanin della parrocchiale di Roveredo
Al Belforte di Monfalcone le iniziative de “Il Crocevia”
Proseguono anche nel mese di agosto al Belforte di Monfalcone le iniziative de “Il Crocevia” nell’Area Libro. Sabato 24 e domenica 25 agosto è la volta del Muca Weekend! in collaborazione col Museo della Cantieristica di Monfalcone. Continua la lettura di Al Belforte di Monfalcone le iniziative de “Il Crocevia”
Dal Bus Natura alle escursioni a Mota Safòn

Dal Bus Natura alle escursioni a Mota Safòn dove Pasolini girò varie scene di Medea, al Fish Nic: Grado – l’“Isola del sole”, perla delle località balneari del Friuli VG – è animata questa estate da una serie di interessanti manifestazioni, spettacoli e inconsueti servizi per i propri ospiti. Continua la lettura di Dal Bus Natura alle escursioni a Mota Safòn
Visita guidata alle collezioni del Museo Tridentino
Il Museo Diocesano Tridentino propone domenica 25 agosto alle ore 16.00 una visita guidata alla collezione permanente, indirizzata a singoli visitatori e piccoli gruppi. Continua la lettura di Visita guidata alle collezioni del Museo Tridentino
La fisarmonica di Leonardo a Laggio di Cadore
La fisarmonica di Leonardo – realizzata in Friuli dal maestro Buonoconto – sarà protagonista venerdì 23 agosto alle 21 in uno dei gioielli più importanti del Cadore: la chiesa di Sant’Orsola a Laggio, costruita nel XIV secolo e affrescata nel secolo successivo, il 1500 di Leonardo. Continua la lettura di La fisarmonica di Leonardo a Laggio di Cadore
Giovedì 22 agosto Estate a Pordenone
Ultimo appuntamento giovedì 22 agosto alle 18.30 sotto la Loggia del Municipio col ciclo di incontri dedicato a Economia e famiglia, previdenza e risparmio a cura dei docenti dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Banca e Finanza. Il prof. Enrico Geretto parlerà di “Profili di finanziamento: merito creditizio e forme tecniche. Continua la lettura di Giovedì 22 agosto Estate a Pordenone
Italia campione del mondo di parapendio
Dopo il successo nei mondiali di deltaplano lo scorso luglio, il tricolore sventola anche sul podio del 16° Campionato del Mondo di volo in parapendio che si è chiuso a Krushevo in Macedonia. Continua la lettura di Italia campione del mondo di parapendio
A Sutrio per riscoprire la “Magia del legno”
Scultura, intarsio, restauro, pirografia, lavorazione del legno in tutte le sue forme e sfumature: in ogni cortile, sotto ogni antico porticato di Sutrio (incantevole borgo della Carnia, fra le montagne del Friuli Venezia Giulia) domenica 1 settembre decine di falegnami, artigiani, intagliatori, scultori mostrano l’abilità del loro mestiere lavorando davanti al pubblico, accompagnati dal suono della fisarmonica e di antichi strumenti tradizionali. Continua la lettura di A Sutrio per riscoprire la “Magia del legno”