RUINI: «Non esiste un’opposizione a Francesco», è in libreria “Conversazioni sulla fede e sull’Italia” il nuovo libro del Cardinale, presidente emerito della CEI, appena edito da Rubbettino “Conversazioni sulla fede e sull’Italia”: si intitola così il nuovo libro del card. Camillo Ruini pubblicato da Rubbettino in occasione del suo 90° compleanno. Continua la lettura di RUINI: «Non esiste un’opposizione a Francesco»
Archivio mensile:Marzo 2021
ENIT PROMUOVE I VIAGGI IN PELLICOLA
Enit-Agenzia Nazionale del Turismo partecipa alla 14esima edizione del Festival Internazionale Film Corto “Tulipani di Seta Nera”, manifestazione a sfondo sociale organizzata dall’associazione di promozione sociale “Università Cerca Lavoro” con l’obiettivo di promuovere il lavoro di giovani autori, che con le proprie opere mostrano, tramite immagini, non il semplice racconto di una diversità, ma l’essenza della diversità per valorizzarla. Continua la lettura di ENIT PROMUOVE I VIAGGI IN PELLICOLA
Roberto Gabetti fotografo a CAMERA Torino
Il 24 marzo 2021, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia presenta, nella sua Project Room, la mostra Roberto Gabetti fotografo un omaggio all’originale sguardo fotografico di Roberto Gabetti (Torino, 1925-2000), universalmente conosciuto per il suo lavoro di architetto, a vent’anni dalla sua scomparsa. Continua la lettura di Roberto Gabetti fotografo a CAMERA Torino
“Càneve e Spelònce” tra cantine e frigoriferi alla scoperta della cultura alpina
Caneve e spelonce, ovvero cantine e frigoriferi naturali. Sono questi i protagonisti dell’ultimo libro DBS Zanetti presentato venerdì scorso a Caupo di Seren del Grappa. Un tempo architetture fondamentali nella società di montagna, queste strutture sono oggi quasi sconosciuti alle giovani generazioni e non solo. Da qui la scelta di dedicare loro una pubblicazione che per la prima volta ne racconta funzionamento e utilizzi in un affresco vivace e inedito della società alpina e prealpina dei secoli scorsi. Continua la lettura di “Càneve e Spelònce” tra cantine e frigoriferi alla scoperta della cultura alpina