Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze: avvicendamento alla direzione

Il Comitato Direttivo della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, a seguito della riunione tenutasi ieri (16 aprile), annuncia un avvicendamento al ruolo di Segretario Generale, responsabile del coordinamento dell’intera organizzazione, dopo che Fabrizio Moretti ha rassegnato le dimissioni dal ruolo che ricopriva dal 2014. Continua la lettura di Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze: avvicendamento alla direzione

AMORIM CORK certifica l’impronta di carbonio negativa

La leader globale nella produzione di tappi in sughero presenta i dati. A fronte, infatti, di tante narrazioni di altre realtà che si professano sostenibili e che, invece, sfruttano informazioni parziali per apparire tali e ingannare i consumatori, Amorim Cork Italia ha ricevuto di recente i dati sulla CO2 della filiera dalla casa madre, in Portogallo. Continua la lettura di AMORIM CORK certifica l’impronta di carbonio negativa

‘SUPEREROI’, IL NUOVO SINGOLO DEI FABULOUS WOOD

Da venerdì 18 aprile è disponibile in rotazione radiofonica e in tutti i digital stores ‘Supereroi’, il primo singolo dei Fabulous Wood. ‘Supereroi’ è un rock blues potente e acido combinato ad un testo crudo e metaforico, un brano che equivale alla comprensione della resistenza del genere musicale all’usura del tempo, levando di dosso grazie al linguaggio scelto, almeno tre dita di polvere che si sono accumulate sul blues negli ultimi anni. Continua la lettura di ‘SUPEREROI’, IL NUOVO SINGOLO DEI FABULOUS WOOD

VINOLOK bilancio 2024 cristallino, tra crescita record e sostenibilità d’avanguardia

Vinolok, realtà di spicco nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, presenta un bilancio 2024 che testimonia il suo percorso dalla visione avanguardistica, caratterizzato da tecnologia, ricerca e da un costante impegno verso la sostenibilità ambientale. Continua la lettura di VINOLOK bilancio 2024 cristallino, tra crescita record e sostenibilità d’avanguardia

Flavio Faganello. Fotografie in cammino a Trento

Flavio Faganello. Fotografie in cammino Inaugurazione giovedì 24 aprile 2025 Trento, Museo Diocesano Tridentino, 25 aprile – 8 settembre 2025, Bolzano, Palazzo Mercantile, 4 – 31 ottobre 2025. A vent’anni dalla scomparsa, la mostra celebra l’eredità culturale di Flavio Faganello, mettendo in luce i diversi aspetti di una visione autoriale intimamente connessa alla pratica del camminare. Continua la lettura di Flavio Faganello. Fotografie in cammino a Trento

Caravaggio – La Presa di Cristo della collezione Ruffo in mostra a Gorizia

La Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia (Fondazione Carigo) ospiterà un nuovo evento di straordinaria importanza all’interno del ricco programma di GO!2025: l’esposizione del celebre dipinto di Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, “La Presa di Cristo” proveniente dalla collezione Ruffo. A partire dal 3 aprile 2025 fino al 30 giugno 2025, presso lo spazio espositivo Smart Space della Fondazione (via Carducci, 2, Gorizia), il pubblico avrà l’opportunità unica di ammirare gratuitamente uno dei capolavori più intensi e ricchi di pathos dell’attività romana del Caravaggio. Continua la lettura di Caravaggio – La Presa di Cristo della collezione Ruffo in mostra a Gorizia

Presto in libreria: “Sotto un cielo di piombo” di Massimo Sestili – Meltemi

Tra gli anni ’60 e l’inizio degli anni ’80, Roma fu teatro di grandi iniziative e proteste a sostegno del movimento di lotta per la casa, nato come conseguenza diretta dell’acuta crisi abitativa che colpì l’Italia di quel periodo. Una vicenda spesso rimossa o marginalizzata nella narrazione storica ufficiale, eppure cruciale per comprendere l’evoluzione urbanistica, politica e culturale della Capitale. Sotto un cielo di piombo di Massimo Sestili restituisce voce e memoria a quel popolo invisibile che lottò contro la marginalità abitativa per affermare il proprio diritto alla dignità. Continua la lettura di Presto in libreria: “Sotto un cielo di piombo” di Massimo Sestili – Meltemi

SABATO 19 APRILE LA ROSINI GUTMAN COLLECTION GUIDA GRATUITAMENTE I VISTITATORI ALLA SCOPERTA DELLA MOSTRA “Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces”

In occasione dell’apertura della mostra “Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces”, sabato prossimo, 19 aprile, negli spazi del Museo Civico di Palazzo Fulcis, saranno offerte al pubblico due visite guidate gratuite, condotte dagli esperti della Galleria Rosini Gutman, per un totale di 40 posti disponibili. Continua la lettura di SABATO 19 APRILE LA ROSINI GUTMAN COLLECTION GUIDA GRATUITAMENTE I VISTITATORI ALLA SCOPERTA DELLA MOSTRA “Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces”