XXVII FVG INTERNATIONAL MUSIC MEETING AL VIA

Prende avvio venerdì 31 marzo la 27^ edizione dell’FVG International Music Meeting, festival organizzato dall’Associazione Ensemble Serenissima di Sacile con il patrocinio del Ministero della Cultura: evento di alto profilo culturale e risonanza internazionale, occasione di straordinari incontri musicali e di un fecondo dialogo artistico. Continua la lettura di XXVII FVG INTERNATIONAL MUSIC MEETING AL VIA

Conferenza stampa “La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata”

Martedì 4 aprile alle 11 presso le Gallerie delle Prigioni, Treviso, ci sarà la conferenza stampa di presentazione di “La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata”, la nuova mostra di Fondazione Imago Mundi (5 aprile – 17 settembre).

Quando una guerra finisce, inizia – in genere lontano dall’attenzione mediatica – un tempo lungo che non sempre trova compimento in una pace reale e durevole. Attraverso le opere di 15 artisti internazionali, la mostra invita a osservare i conflitti apparentemente conclusi del nostro tempo e della storia passata e a riflettere sulla profonda differenza che intercorre tra il semplice chiudersi o stallo della fase armata di un conflitto e l’instaurarsi di una vera e propria condizione di pace.

Il percorso espositivo crea un cortocircuito tra tre differenti modalità di interpretare questo difficilissimo tema: un viaggio nella storia dell’arte si intreccia con opere che si esprimono nei linguaggi artistici più contemporanei e con scatti fotografici di esplicito carattere documentario.

Barbara Liverotti

Fondazione Imago Mundi
External Relations

+39 0422 515372 – Mobile +39 334 990 1269

barbara.liverotti@fondazioneimagomundi.org

MATTHIAS SCHALLER. Tessuto urbano Venezia, Museo di Palazzo Mocenigo

Matthias Schaller, nato nel 1965 in Germania, traendo spunto da un merletto del Seicento della Collezione del Museo di Burano, dove è attualmente esposto, ha deciso di raccontare uno dei più antichi e prestigiosi “saper fare” veneziani e le molteplici relazioni, passate e presenti, che legano quest’arte alla città lagunare. Continua la lettura di MATTHIAS SCHALLER. Tessuto urbano Venezia, Museo di Palazzo Mocenigo

ENIT, L’ITALIA COME DIAMANTE META DEL TURISMO DI LUSSO

Il turismo di lusso continua a registrare una crescita costante in tutto il mondo, nonostante le incertezze legate a inflazione e aumento dei costi. Il mercato dei viaggi di lusso rappresenta un driver di ricavi primario per l’industria del turismo. Sebbene il settore sia ancora di nicchia si prevede per esso un rimbalzo più veloce rispetto al turismo in generale. Continua la lettura di ENIT, L’ITALIA COME DIAMANTE META DEL TURISMO DI LUSSO

L’Asiago DOP ” fusion” sorprende a Vinitaly

A Verona, dal 1° al 5 aprile, l’Asiago DOP, unico formaggio a rappresentare la produzione lattiero-casearia italiana a Operawine, Vinitaly & The City e Vinitaly, conferma e rafforza la strada della collaborazione col mondo del vino puntando alla valorizzazione della sinergia tra prodotti a Denominazione D’Origine Protetta con esclusive stagionature abbinate ai più simbolici vini italiani in un inedito percorso dall’anima “fusion”. Continua la lettura di L’Asiago DOP ” fusion” sorprende a Vinitaly

Fotografia Europea 2023, dentro il cuore dell’Europa

Dal 28 aprile all’ 11 giugno 2023 torna FOTOGRAFIA EUROPEA a Reggio Emilia, il Festival di fotografia di caratura internazionale – fresco vincitore dell’edizione 2022 dei Lucie Awards a Los Angeles, il premio più ambito nel settore, quale miglior Photo Festival of the Year – promosso e prodotto da Fondazione Palazzo Magnani insieme al Comune di Reggio Emilia e con il contributo della Regione Emilia-Romagna. Anche quest’anno, quindi, un’importante occasione per osservare un mondo in continuo e veloce cambiamento, di cui la fotografia congela il momento per aiutarci a capirne e comprenderne direzioni e dinamiche. Continua la lettura di Fotografia Europea 2023, dentro il cuore dell’Europa