Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita la grande mostra Chagall

Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita dall’11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 la grande mostra Chagall, testimone del suo tempo, un percorso espositivo di sorprendente intensità emotiva che invita il pubblico a immergersi nell’universo poetico di uno dei più importanti e amati maestri dell’arte del Novecento. Continua la lettura di Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita la grande mostra Chagall

I vincitori della Black Forest ULTRA Bike Marathon

Al via della gara più di 120 iscritti al circuito della Coppa del Mondo UCI, che si sono sfidati su un percorso di 118 chilometri con 3.550 metri di dislivello, che ha premiato le qualità endurance e soprattutto di regolarità nella strategia di gara dei biker che puntavano al podio finale. E così è stato per il tedesco Andreas Seewald del Singer KTM Team che ha conquistato il successo finale con il tempo di 4:21:50. Continua la lettura di I vincitori della Black Forest ULTRA Bike Marathon

CAORLE MUSIC FESTIVAL: SIR OLIVER SKARDY, FEBBRE A 90 E UNA GIORNATA GRATUITA

Il Caorle Music Festival 2025 si prepara a far vibrare la costa adriatica con un’edizione esplosiva, capace di coniugare musica live di altissimo livello, scenografie spettacolari e un’attenzione particolare al pubblico giovane. Dopo lo stop imposto dalla pandemia, il festival cult torna con una nuova anima e una produzione mai vista prima. Continua la lettura di CAORLE MUSIC FESTIVAL: SIR OLIVER SKARDY, FEBBRE A 90 E UNA GIORNATA GRATUITA

AMORIM CORK ITALIA e COOP ALLEANZA 3.0. 24 nuovi punti di raccolta dei tappi in sughero usati

Dal 7 luglio 2025, in 24 negozi di Coop Alleanza 3.0 in Emilia-Romagna e Veneto, insieme alla sede della Cooperativa a Villanova di Castenaso, verranno attivati 24 nuovi punti di raccolta dei tappi di sughero: l’iniziativa dal nome “Salvatappo” che unisce tutela dell’ambiente, economia circolare e solidarietà, grazie alla collaborazione con Amorim Cork Italia e di alcune organizzazioni del terzo settore. Continua la lettura di AMORIM CORK ITALIA e COOP ALLEANZA 3.0. 24 nuovi punti di raccolta dei tappi in sughero usati

MISTERO E DELITTI SOTTO L’OMBRELLONE, TORNA CESENATICO NOIR

Dal mystery al thriller, dal giallo al noir…sotto l’ombrellone. Torna “Cesenatico Noir”, il festival che porta nella località turistica della Romagna gli autori più amati e seguiti del panorama italiano e internazionale. In programma dal 24 al 27 luglio, è ormai una conferma per tanti appassionati del genere in tutte le sue declinazioni, e grazie a una convenzione triennale con il Comune partita quest’anno, sarà in programma anche per il 2026 e il 2027. Continua la lettura di MISTERO E DELITTI SOTTO L’OMBRELLONE, TORNA CESENATICO NOIR

Degustazioni estive e il Caveau Riserva Speciale di Emanuela Perenzin

Nel cuore delle colline del Prosecco Superiore DOCG, patrimonio UNESCO, c’è un luogo che non si limita ad essere visitato, ma si vive con tutti e cinque i sensi. Qui i formaggi raccontano storie antiche di mani sapienti e di carrettini che trasportavano il latte tra i borghi e le campagne del Trevigiano. Un vero e proprio viaggio nel gusto che si conclude con la degustazione di pezzi rari e straordinari. È il Museo Premiata Latteria Perenzin, con sede all’interno di PER Bottega & Cheese Bar, a Bagnolo di San Pietro di Feletto (Treviso). Ma il cuore pulsante del museo è il Caveau dei Formaggi Riserva Speciale. Continua la lettura di Degustazioni estive e il Caveau Riserva Speciale di Emanuela Perenzin

Codice Michelangelo. Le chiavi svelate nell’arte del grande maestro di Alessio Atzeni

Nella Cappella Magna più famosa del mondo, Michelangelo potrebbe aver tramandato, attraverso l’arte e le immagini, storie proibite e antiche conoscenze. Molte delle figure dipinte nella Cappella Sistina sembrano infatti trasmettere suggestioni penetranti e ambigue: codici nascosti, provocazioni, goliardie, eresie, giochi ed enigmi. Continua la lettura di Codice Michelangelo. Le chiavi svelate nell’arte del grande maestro di Alessio Atzeni

ALCE NERO lancia le NUOVE BEVANDE vegetali “BARISTA” SOIA e AVENA 100% bio

Alce Nero, marchio di riferimento nel panorama dell’agricoltura biologica dal 1978, da sempre sinonimo di bontà e responsabilità, presenta le nuove Bevanda di Soia Barista e Bevanda di Avena Barista: due alternative vegetali pensate per chi cerca il perfetto equilibrio tra gusto, benessere e rispetto per l’ambiente. Continua la lettura di ALCE NERO lancia le NUOVE BEVANDE vegetali “BARISTA” SOIA e AVENA 100% bio

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!