L’Italia raccontata al cinema e nelle pagine dei libri. Enit continua l’attività di promozione della Penisola e assegna premi nel corso dei festival Taobuk e Taormina Film Fest, dove, per valorizzare il territorio, l’Agenzia Nazionale del Turismo ha sostenuto un’apposita sezione “Il cinema che promuove la bellezza italiana” dedicato al film che, fra quelli distribuiti nell’ultima stagione, ha valorizzato ed esaltato l’immagine del nostro Paese. Continua la lettura di TURISMO, ENIT PREMIA LA BELLEZZA DELL’ITALIA INTIMA RACCONTATA AL CINEMA E NEI LIBRI
I vitigni di punta della Cantina San Michele Appiano
Pinot Bianco, Pinot Nero, Sauvignon, Chardonnay e Gewürztraminer. Sono questi i vitigni di punta della Cantina San Michele Appiano, realtà vitivinicola leader in Alto Adige che ad oggi conta 385 ettari vitati, distribuiti nel comune di Appiano e dintorni. Continua la lettura di I vitigni di punta della Cantina San Michele Appiano
Mountainglamp in Valle Aurina
Il maestoso scenario naturale dell’area vacanze Valle Aurina, in Alto Adige, fa da palcoscenico a un’estate da trascorrere in modo inusuale grazie alla particolare avventura di soggiorno nelle tende glamour del Mountainglamp: tra vette che superano i 3.000 metri, laghi, torrenti e foreste, il Mountainglamp consente di trascorrere una notte a stretto contatto con la natura e avvolti da comfort di lusso. Continua la lettura di Mountainglamp in Valle Aurina
Al MAN di Nuoro, SENSORAMA ovvero l’inganno dell’occhio
SENSORAMA adotta in modo colto e originale il modello del Museo delle illusioni e affida alle opere di artisti e videomaker contemporanei l’esplorazione della relazione tra Visione e Percezione con l’obiettivo di mostrare la complessità dei fenomeni cognitivi e il “piacere” di essere ingannati. Continua la lettura di Al MAN di Nuoro, SENSORAMA ovvero l’inganno dell’occhio
La denominazione Asiago ottiene la piena tutela in Nuova Zelanda
Il formaggio Asiago sarà pienamente tutelato in Nuova Zelanda. Questo risultato premia l’azione costante di protezione senza deroghe del Consorzio Tutela Formaggio Asiago nella regione Australasia e il lavoro dell’Unione Europea che, con la Nuova Zelanda, ha firmato, lo scorso 30 giugno, uno storico accordo di apertura di zone di libero scambio. Continua la lettura di La denominazione Asiago ottiene la piena tutela in Nuova Zelanda
Giochi in musica 2022
Giochi in musica: anche per l’estate 2022, la Filarmonica di Belluno organizza lezioni gratuite e aperte dedicate ai bambini di età compresa tra i 4 e i 7 anni. Continua la lettura di Giochi in musica 2022
Enit, ecco lo studio sull’impatto della guerra sull’Italia turistica
L’ Italia turistica dà segnali positivi. Secondo l’indagine commissionata da Enit sull’andamento del ricettivo l’ estate promette bene nonostante le tensioni internazionali. Le previsioni delle presenze di clientela nelle strutture per il 2022 sono piuttosto in linea con i livelli pre-pandemia. Continua la lettura di Enit, ecco lo studio sull’impatto della guerra sull’Italia turistica
Percorso Detox in vacanza in Alta Badia al Fanes
Incastonato nel paesaggio delle Dolomiti Patrimonio dell’UNESCO dell’Alto Adige, il Dolomiti Wellness Hotel Fanes di San Cassiano, in Alta Badia, propone il nuovo Percorso Detox da vivere durante la vacanza: il cinque stelle mette a disposizione dei propri ospiti il sapere e la competenza di Ingrid Crazzolara, spa manager dell’area wellness dell’hotel di 5.000 mq e del suo team qualificato, per seguire e consigliare chiunque intenda vivere quest’esperienza disintossicante per corpo e mente. Continua la lettura di Percorso Detox in vacanza in Alta Badia al Fanes