Il Premio Arte Laguna, il concorso più influente al mondo per artisti e designer emergenti, mette in mostra e promuove i talenti creativi. Con quattordici anni di storia, il Premio Arte Laguna offre l’opportunità di unirsi all’enorme rete di collaborazioni in tutto il mondo, esporre nella location mozzafiato dell’Arsenale di Venezia, vincere premi in denaro e molto altro. Continua la lettura di Edizione 2021 del Premio Arte Laguna: aperte le iscrizioni (VE)
Tutti gli articoli di Elena
Crisi Covid 19: la “Franco Ballin” Calzature non si arrende e rilancia sul piano mondiale (PD)
In periodo di Covid aumentano le richieste per le calzature su misura. La “Franco Ballin” è l’unico calzaturificio a proporsi con un flagship di fama internazionale sulla Riviera del Brenta. Il titolare lancia le nuove linee per il 2021: “Tradizione decennale nelle scarpe da donna, l’eccellenza sartoriale è in quelle maschili”. Continua la lettura di Crisi Covid 19: la “Franco Ballin” Calzature non si arrende e rilancia sul piano mondiale (PD)
“Pompei 79 d.C. Una storia romana” a cura di Mario Torelli
Roma e Pompei: una capitale ineguagliata, la cui storia è universalmente nota, e una florida città di provincia, “fotografata” dalle testimonianze nel tragico istante della catastrofe. Una mostra e un catalogo che offrono uno sguardo inedito sul rapporto, ancora attuale, che ha legato due realtà sociopolitiche, la capitale e la sua provincia. Continua la lettura di “Pompei 79 d.C. Una storia romana” a cura di Mario Torelli
A San Martino ogni mosto diventa vino: visite in cantina ad Aquileia (UD)
Visita della cantina vinicola della famiglia di Dario Puntin, ad Aquileia, a partire da sabato 7 novembre 2020, con degustazione tra le botti. Assaggeremo il Friulano 2020 prelevandolo direttamente dalla botte e il Refosco dal Peduncolo Rosso 2018 DOC Friuli Aquileia. Continua la lettura di A San Martino ogni mosto diventa vino: visite in cantina ad Aquileia (UD)
Al via, con scadenza a dicembre, il Contest fotografico per under 35 “Camera Work” (RV)
La rassegna di giovane fotografia, Camera Work, si compone di due fasi: il concorso e il festival OFF. Il concorso si apre ogni anno con la call for photographers, riservata a giovani fotografi under 35. L’edizione di quest’anno ha per tema il concetto – cardine e fondamento dell’opera di Dante, La Vita Nova – della vita rinnovata dall’amore, nelle sue molteplici forme e possibilità. Continua la lettura di Al via, con scadenza a dicembre, il Contest fotografico per under 35 “Camera Work” (RV)
23esima edizione della Festa della Castagna nei paesi di Tesimo-Prissiano (BZ)
Torna la Festa della Castagna a Lana e dintorni. Sono ormai 23 anni che i paesi di Tesimo-Prissiano, Lana e Foiana celebrano, dalla metà di ottobre fino a novembre, il frutto autunnale dal cuore gustoso e dal rivestimento spinoso: la castagna. Continua la lettura di 23esima edizione della Festa della Castagna nei paesi di Tesimo-Prissiano (BZ)
La sculture di legno di Christian Verginer in mostra alla Galleria Vecchiato Arte (PD)
“La forza del legno si associa alla vita quasi come presenza carnale che pulsa di sangue ed esistenza, la linfa dell’albero è simile al sangue che scorre e palpita nelle vene quando un corpo è vivo ed invaso dalle emozioni. Gli artisti come Christian Verginer usano il legno come fosse pelle, una pelle che serve come schermo, una pellicola che protegge e provvede a non presentarsi direttamente nudi e scoperti nell’anima e nelle azioni. Continua la lettura di La sculture di legno di Christian Verginer in mostra alla Galleria Vecchiato Arte (PD)
Performing Raffaello alla Pinacoteca di Brera (MI)
In occasione dell’anno raffaellesco, dal 22 ottobre sarà riproposto alla Pinacoteca di Brera l’allestimento dello Sposalizio della Vergine di Raffaello realizzato da Bruno Munari. Continua la lettura di Performing Raffaello alla Pinacoteca di Brera (MI)